Menu


CAPITOLO 111: CONTRATTO DI ENERGIA ESTREMA
CAPITOLO 112: OPERAZIONE DI NUMERAZIONE EMERGENTE ESTERNA
CAPITOLO 113: FIRMA D'INSERZIONE E TRASFERIMENTI ESTREMI
CAPITOLO 114: TRASFERIMENTO INTERDIMENSIONALE E NUMERAZIONE ZONA 1 - 4
CAPITOLO 115: REINTEGRAZIONE DEL SISTEMA TERMINALE
CAPITOLO 116: PADRONANZA DEL SISTEMA DI POTENZA
CAPITOLO 117
: TRATTAMENTO DELLE POTENZE NON NUMERATE
CAPITOLO 118:
MATERIA E ANTIMATERIA
CAPITOLO 119: OPERAZIONE DI SINCRONIZZAZIONE UNITARIA
CAPITOLO 120: NUMERAZIONE ESTREMA E PORZIONI X 13
e

Scienza unitaria
Risposte unitarie


CAPITOLO 111: CONTRATTO DI ENERGIA ESTREMA  Menu
I - Operazione di riduzione del sistema imperioso

1. Contratti di energia esterna e numerazioni imperiose
2. Raccordo del sistema di energia esterna e imperioso
3. Segnale di trasferimento sintetico
4. Creazione del sistema emergente esterno ed imperioso
5. Contratto di energia imperioso su antenne di numerazione estreme
6. Rete di energia estrema e rete di energia sintetica

II - Trattamento delle configurazioni sottogiacenti al sistema imperioso

1. Contratti di energia imperiosa in trasferimento sintetico
2. Realizzazione dei contratti di numerazione unitaria
3. Trasformazione delle porzioni di spazio-tempo normalizzabili
4. Cambiamento di una codificazione di numerazione imperiosa
5. Rimpatrio dei sistemi d'emersione estrema sull'asse di numerazione imperiosa


CAPITOLO 112: OPERAZIONE DI NUMERAZIONE EMERGENTE ESTERNA Menu
I - Trasferimento emanante

1. Sistemazione di sistemi di trasferimento esterni ad una figura in funzionamento
2. Intervento dei motori X 13
3. Fenomeno di trasferimento emanante
4. Trasferimento unitario intergalattico ed apparizione di luci
5. Creazione delle linee di numerazione imminenti

II - Creazione di una configurazione d'inserzione unitaria

1. Coordinazione unitaria e codificazione numerale sumera permanente
2. Trasformazione progressiva di esseri coordinati
3. Stabilizzazione su elementi meccaniani, metalliani e metralliani
4. Estensione del sistema di energia esterno unitariamente accordato
5. Necessità di esteriorizzazione per il trattamento di sistemi estesi
6. Allontanamento e riequilibrazione delle numerazioni esterni
7. Doppia polarizzazione dei numeratori di emersione esterna
8. Lasciare un insegnamento come firma di ricentralizzazione
9. Definizione di un campo limite per ogni individuo
10. Padronanza attraverso la vita, l'amore e la coscienza

III - Mortali energetico-sottili

CAPITOLO 113: FIRMA D'INSERZIONE E TRASFERIMENTI ESTREMI Menu

CAPITOLO 114: TRASFERIMENTO INTERDIMENSIONALE E NUMERAZIONE ZONA 1 - 4   

Menu
I - Equilibrio tra il sistema di emersione esterna e di numerazione imperiosa

1. Costituzione del corpo formale a partire da altre dimensioni
2. Raduno di una configurazione di emersione esterna
3. Rimpatrio completo in direzione della numerazione unitaria interna
4. Contratto di emersione esterna alla misura del sistema imperioso
5. Creazione del P4, sistema di numerazione imperiosa comune
6. Tensioni di emersione esterna

II - Contratto di numerazione di sintesi a più piani

1. Distruzione dei sistemi inaccordabili e P4 numero 2
2. Zone due: nuovo sistema di numerazione esterna ricentralizzato da un nuovo sistema di numerazione imperiosa
3. Collegamenti tra i sistemi numero uno e numero due
4. Contratta figura che realizza il P4 numero due
5. Conformità della zona 2 con il sistema di numerazione unitaria di partenza in zona 1
6. Contratto di numerazione di sintesi nuova formula e coordinazione di livello in livello


CAPITOLO 115: REINTEGRAZIONE DEL SISTEMA TERMINALE 

Menu
I - Trattamento dei sistemi esterni ed estremi
II - Lavoro in accordo con il sistema di numerazione di sintesi
III - Codificazione tra l'extra-universo e l'intra-universo

CAPITOLO 116: PADRONANZA DEL SISTEMA DI POTENZA Menu

CAPITOLO 117: TRATTAMENTO DELLE POTENZE NON NUMERATE

Menu
I - Trattamento delle potenze non numerate

1. Numerazione dei sistemi esterni e sistemi imperiosi lontani
2. Trattato di luce e trattato esterno
3. Contatto con il corpo di energia estremo - Torsioni di energia e trasferimenti in clash
4. Spostamento di sistemi d'emersione estrema su una condizione di trasferimento interiore
5. Trasformazione dei sistemi d'imperiosa figura
6. Intervento dei sistemi X 13 e miniaturizzazione: principio dei transistor

II - Distruggere la propria morte: padronanza della condensazione nel cuore della materia

1. Decisione di uccidere la propria morte
2. Negazione della negatività dalla negatività: principio della bomba atomica
3. Lasciare tutto ciò che non è accordabile
4. Rimpatrio del contratto d'lemersione estrema - Trattamento della materia attraverso la materia
5. Padronanza delle tensioni esplosive tramite polarizzazione potenza-materia


CAPITOLO 118: MATERIA E ANTIMATERIA

Menu

CAPITOLO 119: OPERAZIONE DI SINCRONIZZAZIONE UNITARIA

Menu

CAPITOLO 120: NUMERAZIONE ESTREMA E PORZIONI X 13

Menu
I - Numerazioni estreme e rimpatrio delle porzioni X 13 numerabili

1. Numerazioni di esteriorità e sistemi estremi
2. Porzione di spazio-tempo trattata da un'unità di sintesi unitaria
3. Trattamento delle nuove porzioni di spazio-tempo scoperte nelle zone più lontane
4. Ricentralizzazione di una parte della firma d'imperiosa figura su sistemi di potenza non umani
5. Configurazione esecutrice ed estrazione delle porzioni X 13 numerate

II - Sistemi X 13

1. Contratto luce e pre-sintesi dai motori X 13
2. Porzioni di spazio-tempo non numerate senza controllo di energia esterna
3. Sorveglianza di continuità su parecchi piani
4. Delegazione di circuiti X 13 per sopperire alla disgiunzione sulle zone esteriori
5. Intervento diretto dei consigli dell'unità in caso d'indisponibilità dei sistemi X 13
6. Spostamento di persone di una zona ad un'altra

III - Contratta figura

1. Scomparsa delle figure non sufficentemente preparate
2. Esplosione provocata dalla divisione dei sistemi estremi
3. Campo aurico, accumulo di figure in corso di reinserzione
4. Continuità energetica che permette gli spostamenti da un luogo ad un'altro.
5. Contratta figura, zone d'implosione dei sistemi compressi.

Menu

RISPOSTE UNITARIE
À DOMANDE FONDAMENTALI

 

SERIE 55: PROCESSO D'IMMORTALIZZAZIONE
SERIE 56: TRANSUSTANZIAZIONE
SERIE 57: CAMPO UNITARIO ATEMPORALE
SERIE 58: INCARNAZIONE, COSTRUZIONE DI UNA FIGURA DI TOTALITÀ
SERIE 59:
LIBRO DI VITA


SERIE 55: PROCESSO D'IMMORTALIZZAZIONE Menu
1. Come possiamo comprendere l'immortalità?

- Coscienza del sistema di trasferimento interno e immortalità
- Motori di vita e di sumera essenza
- Spazi di numerazione, corpo B4, montagna d'energia e corpo estremo
- Distruggere il proprio sistema di distruzione per uscire dalla mortalità
- Congiunzione con lo spirito immortale
- Trattamento dei fasci di potenza e avanzamento verso i segnali unitari
- Funzionalità del sistema di vita e di sostanza per la mutazione della materia
- Codificazione sumera attraverso la trasmutazione dei sistemi di potenza
- Materializzazione del sistema di numerazione imperiosa e delimitazione precisa sull'esteriore
- Shunt di numerazione unitaria
- Quadro strutturale yang e trasmutazione dell'energia yin
- Contratti di sincronizzazione
- Eliminazione dei sistemi imperiosi non unificabili
- Saper scegliere ciò che dobbiamo integrare per essere scelti dalle dimensioni unitarie
- Accordo con la circolazione d'energia proveniente dai piani superiori
- Presenza del sistema di numerazione unitaria fino alle zone di potenza
- Cambiamenti di numerazione
- Rapporto coscienza-energia tra il numeratore e il denominatore
- Miniaturizzazione
- Raccordo del sistema di potenza al sistema di trasferimento
- Contratti di numerazione
- Riprendere coscienza della propria identità per uscire dalla compressione inferiore
- Pentecoste: emergere più del 50% al di sopra per permettere un intervento superiore
- Maestro di sintesi: sintesi dell'unità al di sopra e al di sotto

2. Un essere incarnato in un corpo di donna può firmare la propria figura di sintesi unitaria senza nessuno altro intervento?

- Deriva esteriore e agganci inferiori legati alla donna
- Risveglio in seguito ad un contatto con una firma d'energia unitaria
- Stirpe spirituale molto fine dei raggruppamenti religiosi di massa
- Risorgere verso una dimensione di sintesi unitaria
- Relais temporale-atemporale
- Ripartizione di potenze e firma di sintesi
- Pericolo della realizzazione di un inquadramento di potenze non numerabili
- Integrazione e mutazione di materiale robotico in un rapporto coscienza-energia-forma
- Trasformare i soldi e la materia in energia e in coscienza

SERIE 56: TRANSUSTANZIAZIONE Menu  
SERIE 57: CAMPO UNITARIO ATEMPORALE Menu
1. Come e perché viene individualizzata una coscienza e unacreatura a partire dal campo unitario atemporale?
2. Perché i corpi sono fabbricati su un pianeta e non nello spazio?
3. Perché certi corpi sono incarnati in un sistema formale?

- Corda formale, controllo con i mondi inferiori di potenza
- Riserrarsi in una linea temporale di contatto con l'intra-universo
- Intervento del corpo d'inserzione legato all'unità

4. Da dove proviene all'origine, questa caduta dal campo unitario?
5. Qual'è lo stato di coscienza nel campo unitario? Esistono delle coscienze individuali separate da altre coscienze?

- Armonia totale del campo unitario
- Trattare tutte le figure alle quali ci sentiamo attaccati

6. Chi presiede alla gestione del campo unitario? Esiste una coscienza superiore a tutte le coscienze che possono esistere nel campo unitario?
7. Come si determina il luogo di nascita di un'entita?

- Scelta del luogo d'impatto a seconda della padronanza dell'esteriorizzazione e dell'inferiorizzazione
- Pianeta, tipo di creature a seconda del peso e della misura

8. Chi decide il momento in cui dobbiamo uscire dall'intra-universo?
9. Qual'è il migliore uso che possiamo fare del proprio corpo nello stato d'incarnazione?

- Forza interiore di reinserzione
- Visione spaziotemporale della propria incarnazione
- Collegarsi all'unità e permettere agli esseri esteriorizzati di riaccordarsi
- Trasmutare gli esseri intrappolati al di sotto dal piano formale

10. Chi decide l'esteriorizzazione?

- Parco d'attrazione e campo d'esercizio
- Intervento delle scuole dell'energia interna

11. A partire dal momento in cui lasciamo il corpo fisico, come dobbiamo concentrarci per ritrovare il campo unitario?
12. Qual'è il tipo d'esistenza e di coscienza adottato da coloro che sono nelle reti dell'unità di sintesi?
13. Qual'è la differenza tra questo stato e lo stato di Dio?
SERIE 58: INCARNAZIONE, COSTRUZIONE DI UNA FIGURA DI TOTALITÀ Menu
1. Siamo liberi di scegliere la propria incarnazione? - Operazione di deterioramento
- Nozione di libertà nell'incarnazione
2. Perché alcuni esseri hanno grandi poteri mentre altri non ne hanno affatto?

- Riunificazione su un solo segnale di numerazione imperiosa
- Pericolo delle operazioni di potenza di fronte a un grande pubblico

3. Bisogna mischiare le razze o dobbiamo lasciare che si separino su questo pianeta?
4. L'evoluzione è più facile in un corpo fatto da una sola razza o in un corpo che è il risultato di un miscuglio di razze?
5. Ci sono delle incarnazioni nel piano animale, vegetale o minerale?
6. Progrediamo automaticamente da un'incarnazione all'altra?
7. A partire da quali elementi un essere può accedere alla presa di coscienza delle proprie incarnazioni? Perché, in alcuni momenti, tutto ciò viene rivelato a certi esseri?

- Urti energetici
- Controbilancio tra i sistemi di potenza
- Omicidio e pena di morte

8. Ci sono degli esseri cha hanno un contratto più elevato di altri?
9. Quali sono gli esseri che hanno questo tipo di caratteristica?

- Contratto di numerazione
- Integrazione del codice di numerazione di un essere

10. Su quali basi possiamo determinare se un' incarnazione è positiva o negativa?
  SERIE 59: LIBRO DI VITA Menu
1. Possiamo considerare che tutto è scritto nel libro di vita, per un essere?

- Programmi organizzati per la trasformazione di un sistema di potenza
- La storia dell'essere: come ha fatto per passare da una tappa all'altra
- Diventare un centralizzatore
- Aggregazioni del padre, del figlio o della madre

2. La mutazione sessuale può avere un'importanza nella smaterializzazione del corpo fisico?

- Intervento del corpo unitario sul corpo fisico durante il parossismo
- Costruzione del corpo di luce e transustanziazione del corpo fisico

3. Perché, quando risaliamo firma in firma, il corpo fisico fa dei movimenti per poter raccordare le sue firme alle operazioni in corso?
4. Perché alcuni esseri hanno delle esperienze di sdoppiamento e di uscita fuori dal corpo, mentre altri non ne hanno affatto?
5. Perché l'uomo è differente dalla donna?
6. Esistono dei metodi per vivere più interioramente?
7. Su questo pianeta esistono dei luoghi in cui la mondanità è veramente scomparsa?
8. Esiste una possibilità di trattare la forma del proprio corpo per rimetterlo ancora più in armonia con l'etere?