| ||
![]() | CAPITOLO
101: RICONNESSIONE
IMPERIOSA FNO AL TERMINALE Scienza unitaria Risposte unitarie |
CAPITOLO 101: RICONNESSIONE
IMPERIOSA FINO AL TERMINALE
|
Menu |
I - Riconnettere la propria dimensione di potenza alla sintesi unitariaII - Contatto luce in direzione del cuore terminale della materia1. Trasformazione delle energie tramite il corpo fisico
2. Numerazione d'inserzione unitaria verso il sopra attraverso il corpo fisico
3. Sconnessione tra il sistema di potenza e la dimensione superiore
4. Organizzazione di un tubo ascensionale
5. Risonanza del Padre unitario o della MAdre universale - P 60III - Padronanza dell'esistenza tramite la coscienza mentale personale1. Corrente d'inferiorizzazione delle potenze non unificabili
2. Trasformazione delle potenze attraverso i sistemi di numerazione esterna
3. Concretizzazione del sistema luce
4. Asse di trasferimento vibrale fino al cuore terminale
5. Creazione dell'organo d'inserzione limite
6. Linea sumera fino al terminale e ostaggio di trasferimento
7. Cristallo di risonanza tra il padre creatore e la madre creativa
8. Limite della scintilla creativa dello spirito creatore
9. Scatenare una risposta del terminale e rimpatriarla attraverso il canale di trasferimento interno
10. Distillazione dell'energia liquida vibrale1. Reintegrazione verso une dimensione superiore o rimpatrio in zone di potenza
2. Lavoro della coscienza mentale personale
3. Concepire il limite del proprio sistema di padronanza
4. Contatto con i sistemi externel: relazioni passionali di coppia
5. Sistemi A e B, mutanti esterni, numerazione unitaria imperiosa e potenza sublimata
6. Rimpatrio dei circuiti d'emersione esterna eseguiti
7. Spostamento dei sistemi ricentralizzati da un corpo fisico
CAPITOLO
102:
SOGNO
E CONTATTO CON ALTRE DIMENSIONI
|
Menu |
I - Raggruppamento di porzioni di spazio-tempo diviseII - Creazione di un campo unitario1. Operazioni parallele all'esistenza umana
2. Sogno premonitore e coscienza di figure che esistono su altri piani
3. Partecipare alle altre dimensioni tramite livelli di sottigliezza
4. Porzione di spazio-tempo codificato da una firma di numerazione sintetica
5. Porzioni di spazio-tempo divise non unificabili
1. Azione spaziotemporale di un segnale trasferito su un'unità ricodificata
2. Creazione di un campo spaziotemporale a partire dal mondo vibrale universale
3. Campo esperenziale all'interno di uno spazio selettivo
4. Campo di omogeneità interna circondato da un campo esperenziale
5. Fase di estenzione e fase di reinteriorizzazione
6. Preomogeneità dei raggi dei discepoli responsabili
7. Campo di trasferimento unitario e trasferizzazione
8. Ricentralizzazione e liberazione del campo unitario 1 e 2
CAPITOLO 103: ELEVAZIONE VERSO l'ATEMPORALE | Menu |
II - Firma di trasferimento completo1. Sistema di trasformatore del corpo formale
2. Suscitazione dei sistemi esterni
3. Disparità dei ritmi di evoluzione secondo il grado di condensazione
4. Comunicazioni tra mondi di livelli vibratori diversi
5. Creazione di un sistema di trasformazione su più livelli
6. Trasformazione dei sistemi di numerazione imperiosa
1. Linea di comunicazione internel-seternel
2. Ricentralizzazione delle emersioni eternel ed externel
3. Sintesi degli elementi internel, eternel, externel e seternel
4. Reintegrare l'anima all'interno della delimitazione sostanziale
5. Elevazione fuori dei sistemi di compressione e di espolosione
6. Linea temporale di comunicazione tra lo spazio e l'atemporale
7. Costruirsi un sostegno piramidale di stabilizzazione
CAPITOLO
104:
CONDIZIONI
DI RITORNO SULL'ANTENNA DEI CELESTI
|
Menu |
I - Piano di collegamento alla rete dell'unità di sintesiII - Trasferimento unitario iniziatico e inder 41. Condizioni dell'intergalattico 3 e piano dell'emersione unitaria
2. Programma di numerazione su un pianeta morto.
3. Sdoppiamento fuori del sistema formale ed entrata in una rete dell'unità di sintesi
4. Trasformazione del sistema di numerazione di sintesi
5. Slancio di amore mistico di tipo luce e devozione
6. Tensioni tra la ricentralizzazione e l'estensione vitale
7. Tensione tra la numerazione di sintesi e l'emersione esterna
8. Giudizio universale e sforzo di ritorno
9. Uscità dai cicli di rinascita1. Colpevoli di distruzione, assorbimento delle energie di sintesi nelle zone di uccisione
2. Zone di rifusione
3. Trasferizzazione unitaria iniziatica fino ai sistemi di potenza
4. Trattamento sistematico delle figure non unificabili
5. Firma completa o esecuzione sulle zone esteriori ed inferiori.
6. Professori del mondo della forma ed emersione parziale non sintetica
7. Truffa dei sistemi eternel ed externel sconnessi.
8. Trasferimento d'inder 4 e delimitazione del sistema di potere
9. Diventare un celeste, un prete dell'unità
CAPITOLO
105: FRUTTO
DEL ALBERO DI VITA
|
Menu |
I - Quintessenziazione sintetica del libro di vita
1. Insegna dell'antenna interiore
2. Raccogliere il frutto dell'Albero di vita
3. Sistema fusico: fusione del fisico sui mondi sottili
II - Firma di sintesi creatore, creatura, creazione
1. Polarizzazione della creatura tra il creatore e la creazione
2. Contatto con un maestro dell'unità di sintesi
3. Essere incarnato, incrocio di sintesi creatore-creatura-creazione
4. Avvicinamento cosciente della fonte-centro intra-universale
5. L'uomo, un tempio gestito dalla coscienza
6. Contatto permanente con l'esatezza interiore ed il desiderio di ritorno
7. Sorella e padre
CAPITOLO 106: CAMERA DI TRASFERIMENTO INTERDIMENSIONALE | Menu |
II - Creazione di una camera di trasferimento interdimensionale1. Quitus energetico del corpo di vita
2. Configurazione di rapporto tra la testa ed il corpo
3. Utilità dello spesso: un sistema di controllo per preservare il sottile
4. Istallazione di un filtro in mezzo alla frontiera di sconnessione
5. Passaggio delle energie sottili gassose al di sopra della frontiera
6. Negoziazione con i sistemi di controllo dell'emersione esterna ed i sorveglianti pianetari
1. Rapporto alla terra, accesione dal fuoco centrale
2. Arrivo delle anime che seguono la scuola della terra
3. Il corpo fisico: un sistema Terra-umanità da trasmutare
4. Rispetto della doppia corrente cosmica ascendente e discendente
5. Diventare un punto di riferimento per i circuiti sottili
6. Zona di filtraggio e di opposizione, mantenimento della frontiera di sconnessione
7. Rinforzare le correnti di reinserzione unitaria - Dare supporto ai circuiti sottili
8. Contatto diretto tra la coscienza mortale ed immortale e transustanziazione
CAPITOLO 107: ALLEANZA
CON L'IMMORTALE
|
Menu |
I - Raggruppamento di una configurazione di unità di sintesiII - Realizzazione di sistemi esperienziali nei mondi della forma1. Risonanza con l'unità attraverso l'universo e la molteplicità
2. Trattamento dei contratti di energia esterna sotto forma quintessenziata
3. Pericolo di dispersione su configurazioni troppo estese
4. Trasformazione di energia di sintesi sui sistemi di esteriorità
5. Raggruppamento su un'antenna più sottile ed unitaria
6. Trattamento delle porzioni di spazio-tempo accordate a zone pesanti
7. Tendificazione, tensione verso l'unificazione
8. Consiglio X 13
9. Problema di trasferimento dei corpi dell'emersione esterna - Razza di luce
10. Contratto completo e miniaturizzazione dei programmi
11. Tentazione dei sistemi luce ancora immaturi
12. Allacciare almeno i quattro quinti delle proprie codificazioni all'unità di sintesi.III - Operazione di numerazione d'inserzione unitaria1. Necessità di trattare il mondo esperienziale senza spostarlo
2. Sperimentazione-test e modello di trasferimento
3. Utilità di un sistema di studio esperienziale
1. Raccordo di figure sempre di più imperiose
2. Necessità di esatezza, altrimenti rischio di deviazione a causa dei corpi di energia esterna
3. Contatto dell'essere con il proprio sistema di numerazione imperiosa
4. Trattamento dei sistemi originali dell'essere - Nurena 3
CAPITOLO
108:
CONFIGURAZIONE
DI UNITÀ DI SINTESI
|
Menu |
II - Ricapitolazione delle numerazioni imperiose e fruttificazione1. Accordo con l'istante, un tempo interiore - Codice di ritorno
2. Designatore di trasferimento esterno e controllo di energia
3. Organizzare il seguito del proprio sistema di trasferimento
4. Deviazioni ed inversioni nei campi quantitivi
5. Firma di sumera essenza e trasferimento d'inserzione unitaria
1. Sogni, correlazioni con potenze lontane
2. Rete di numerazione emergente e raccordi imperiosi
3. Materializzazione-smaterializzazione: la materia energetica
4. Protezione del bambino interiore
5. Trasferimento di potenza attraverso strutture sociali pesanti
6. Integrare il proprio segnale su una dimensione di numerazione di sintesi
7. Utilizzo completo del corpo fisico
8. Fare fruttificare il proprio talento per il piano degli Dei.
CAPITOLO
109: PIANO
DI TRASFERIMENTO DEL CORPO FISICO
|
Menu |
II - Sopravvivenza fuori dei piani d'inferiore figura1. Numerazioni inferiori in funzione del tipo di morte formale
2. Sepoltura o cremazione del veicolo fisico
3. Rimpatrio del sistema esterno dopo il decesso
4. Importanza dell'ambiente al momento del decesso
5. Scelta di un sistema di trasferimento adatto
6. Riassorbimento di sistemi esterni e reintegrazione dei sistemi imperiosi
7. Contatto con il campo dei transizionali e transustanziazione
1. Inserzione nel sistema dell'unità d'intergalattica 3
2. Necessità di avere costruito una sumera essenza all'interno
CAPITOLO 110: SISTEMI
DI NUMERAZIONE ESTREMA
|
Menu |
I - Unificazione di figure inserite in programmi diversiII - Trasformazioni luce dei sistemi imperiosi1. Coordinazione e reinserzione parziale dei sistemi di potenza
2. Programma di trasferimento alla misura delle codificazioni istallate
3. Filtraggio di sistemi lontani da rimpatriare
4. Controllo dei sistemi eiaculatori dispersivi
5. Realizzazione di un consiglio unitario
6. Antipolarizzazione delle firme di energia estrema
1. Necessità di una pre-selezione delle emersioni esterne
2. Dissoluzione delle energie imperiose in un sistema di energia esterna di tipo feminile
3. Trasferimento del sistema externel al sistema eternel
4. Trasformazione della tenebra in luce fino in verbo.
5. Passaggio della linea imperiosa attraverso l'externel, l'eternel verso la sumera essenza
RISPOSTE
UNITARIE |
|
SERIE
50: CONTATTATI
- CONTATTO CON LE ASTRONAVI |
SERIE 50: CONTATTATI - CONTATTO CON LE ASTRONAVI | Menu |
1. Perché certi esseri hanno un collegamento telepatico con altre dimensioni mentre altri no?
2. Cosa fa la differenza tra le creature?
3. Perché certi esseri vengono contattati fisicamente attraverso apparizioni di astronavi e di UFO e altri esseri non vengono contattati anche se vorrebbero?- Formalizzazione dei sistemi esteriori per antipolarizzare l'attrazione dell'inferiore
4. Bisogna ricercare il contatto formale con le astronavi?
- Rinforzamento del controllo esteriore e centralizzazione dei sistemi di potenza- Materializzazione di sistemi estremi attorno ad un sistema di numerazione unitaria interna
- Numerazione interna dei sistemi numerabili e formalizzazione delle numerazioni d'emersione esterna
- Creazione di un vortice di trasferimento per cambiare continuum
- Numeratore d'inserzione unitaria completo
- Unificazione sulla totalit‡ della natura dell'essere nel campo di coscienza-energia
- Numerazione imperiosa e reinserzione dei sistemi esterni e estremi
- Intervento del sistema di numerazione unitaria
- Numerazione unitaria interna parziale e ricezione d'informazioni parziali
- La mutevole figura: materializzazione e smaterializzazione
- Spostamento degli operatori estremi e materializzazione degli operatori esteriori e imperiosi
- Incarnazione di un numeratore d'unità di sintesi
- Spostamenti dalla materia all'antimateria e dall'antimateria alla materia
- Configurazione di scambio multidimensionale estremo-antiestremo
- Rafforzamento dell'organo d'energia unitaria attraverso la ricentralizzazione d'agganci esterni e inferiori
- Correlazione di un sistema di numerazione unitaria e riconcentrazione sull'antenna del campo 13
- Cambiamento di trasferimento numerale unitario interno
- Materializzazione d'informazioni come relais per accordarsi alla linea di numerazione unitaria
SERIE 51: ASTRONAVI E FLOTTE | Menu |
SERIE 52: I SORVEGLIANTI | Menu |
1. Ci sono dei sistemi d'energia coscienza che si attaccano ad un individuo in particolare per proteggerlo?
2. Cos'è un angelo custode?
3. Qual'è il ruolo dei sorveglianti?
4. Il sorvegliante interviene sull'individuo dalla nascita?
5. Il sorvegliante interviene volontariamente o per obbligo?
6. Il sorvegliante si attacca facilmente all'essere di cui è responsabile?
7. In caso di ribellione da parte di un individuo, lo spirito sumero che lo protegge può trascuralo?
8. Il Padre superiore che lascia allontanarsi il suo protetto lo nuoce a causa di questo abbandono?
9. Lo spirito sumero può lasciare che un essere vada alla deriva verso i mondi della distruzione?
10. Lo lascia andare alla deriva in zone di distruzione per impotenza?
11. Il sorvegliante può perdere il contatto con l'essere che deve sorvegliare, o è in connessione permanente?
12. L'essere umano può evitare di avere un sorvegliante?
13. Perché l'azione degli spiriti sulla nostra esistenza è invisibile? Perché, quando ci proteggono non lo fanno in modo evidente e visibile?
14. Il sorvegliante che riesce a portare il protetto sulla buona strada ne trae del bene per se stesso?
15. Il sorvegliante che vede il suo protetto seguire una cattiva strada malgrado gli avvisi ne prova pena e turbamenti per la propria felicità?
16. Possiamo sempre conoscere il nome del nostro spirito protettore o angelo custode?
17. I sorveglianti che prendono dei nomi conosciuti sono sempre realmente le persone che portavano questi nomi?
18. Quando saremo nella vita sottile, riconosceremo il nostro sorvegliante?
19. I sorveglianti appartengono tutti alla classe degli spiriti superiori? Ce ne possono essere tra gli intermedi? Un padre, per esempio, può diventare il sorvegliante del proprio figlio?
20. Gli spiriti che hanno lasciato la Terra in buone condizioni possono sempre proteggere quelli che amano e che sopravvivono?
21. Gli uomini allo stato selvaggio hanno gli stessi sorveglianti che gli uomini molto avanzati?
22. Quando il padre che veglia sul proprio figlio si reincarna, può ancora vegliare su di lui?
23. Esistono degli spiriti cattivi che si legano ad un individuo per orientarlo verso la distruzione?
24. Un individuo può essere protetto da più sorveglianti?
25. I sorveglianti agiscono in funzione di una missione precisa?
26. Qual'è la differenza tra gli spiriti familiari e i sorveglianti?
27. Cosa pensare degli individui che si considerano guide di altre persone su una buona o una cattiva strada?
28. Un sorvegliante potrebbe incarnarsi per accompagnarci nella vita in modo più vicino?
29. Alcuni sorveglianti possono attaccarsi ad una famiglia in particolare?
30. Un sorvegliante, attirato verso un individuo per simpatia, può esserlo anche verso un gruppo d'individui?
31. Esistono dei sorveglianti che vegliano specialmente su agglomerati d'individui come le società, le città, le nazioni?
32. Gli spiriti che proteggono le masse sono di una natura più elevata di quelli che si attaccano agli individui?
33. Certi spiriti possono aiutare al progresso delle arti proteggendo coloro che se ne occupano?
34. Il presentimento è sempre l'avvertimento di un sorvegliante?
35. I sentimenti e la voce dell'istinto hanno sempre qualcosa di vago; cosa dobbiamo fare nell'incertezza?
36. L'individuo deve tener conto dei consigli del proprio sorvegliante nella sua vita quotidiana?
SERIE 53: TRASFERIZZAZIONE | Menu |
1. Cos'è la trasferizzazione?- Tubatura di trasferimento per l'entrata in un stanza interdimensionale
2. Come costruire un'astronave di trasferimento?
- Realizzare une firma di sintesi fino al proprio sistema imperioso
- Coesione tra numerazione unitaria interna, esterna e imperiosa
- Penetrazione del circuito-luce in zone compatte
3. Quali sono gli elementi che richiedono di essere trattati per incontrare una dimensione che ci permetta di entrare in un sistema di trasferimento interdimensionale?
4. Qual'è il metodo migliore perché un essere raduni le proprie figure e le tratti in una configurazione che gli permetta di essere completamente unificato all'interiore del sistema di trasferimento?- Gestione delle normalizzazioni d'imperiosa figura
- Porzioni di spazio-tempo accordate al trasferimento interdimensionale
- Creare una configurazione d'inserzione sumera
SERIE 54: DIO | Menu |
1. Come possiamo concepire Dio?
2. Perché Dio è allo stesso tempo vicino all'interno e così lontano al di sopra?
3. Qual'è l'importanza della preghiera?- Coadiuvante ad una situazione di sconnessione in un processo di reintegrazione
4. Cosa dobbiamo pensare delle dottrine che preconizzano il nirvana per l'estinzione del desiderio?
- Comunione immediata e permanente con l'essenza stessa di ogni figura- Reinserzione delle firme di numerazione esterne e inferiori sull'asse unitario interno
5. Come risvegliare in se il mezzo di risaldare la propria vita su antenne più unificate?
- Creare il corpo dell'unità di sintesi - Raggiungere il piano della sintesi unitaria immortale
6. Questa convinzione interna dell'esistenza di Dio è qualcosa che si acquisisce nella nostra educazione?
7. Cos'è Dio?
8. Cosè l'infinito?
9. Dio è l'infinito?
10. Cosa pensare di questa convinzione personale intuitiva che abbiamo dell'esistenza di Dio?
11. Come provare l'esistenza di Dio?
12. Dio è una coscienza autonoma e independente o è la risultante di tutto ciò che è creato?
13. L'uomo può percepire la natura intima di Dio e il suo mistero?
14. Siamo parti della divinità?
15. Possiamo accedere a qualche perfeziona divina?
16. Captiamo la realtà completa di Dio definendolo come eterno, infinito, immutabile, immateriale, unico, onnipotente, sovranamente giusto e buono?
17. Possiamo dire che Dio è infinito, che dato che il vuoto e il niente non esistono Dio è ovunque, che tutto ciò che è ha una ragione intelligente d'esistere?
18. L'anima, prima di essere incarnata conosce la legge divina?
19. Gli spiriti hanno degli insegnamenti da darci?
20. Quale può essere la guida o il modello più perfetto per raggiungere Dio?
21. Gesù e altri prima di lui hanno già rivelato le leggi di Dio?
22. L'uomo può conoscere la legge di Dio?
23. Alcuni individui ricevano la missione di rivelare Dio?
24. Sotto pretesto di rivelazione certi non hanno forviato gli altri attraverso una concezione falsa dei principi e delle leggi di Dio?
25. Come definire un vero profeta?