| ||
![]() | CAPITOLO
71: CONTROLLO
DEL CORPO D'INSERZIONE MALATTIE E VECCHIAIA |
CAPITOLO
71: CONTROLLO DEL CORPO D'INSERZIONE MALATTIE E VECCHIAIA
|
Menu |
I - Cancro e trasformazione di potenzaII - Presa di coscienza del processo interno della malattia1. Correlazione tra corpo biologico e sistema di potenza, esempio del cancro
2. Codici di preprogrammazione nelle zone di sincronizzazione
3. Emersione di sistemi di potenza incontrollati
4. Penetrazione e agganci nei campi di potenza senza discernimentoIII - Invecchiamento e sistema di trasferimento1. Liberare l'organismo dalle zone di compressione
2. Ripartire le forze di potenza che arrivano sul corpo di vita
3. Guarigione tramite un processo di coscienza interna
4. Sistemi d'inserzione provenienti dai sistemi di potenza: i virus
5. Coscienza e forze di gestione di energe che operano sull'individuo
6. Ripartizione di forze sui differenti organi del corpo fisico1. Accumulazione di potenze non trasferite - Limite d'intervento cosciente nel campo di potenza
2. Circuiti sumerianizzabili e circuiti non numerabili
3. Maestro di potenza e zone d'energia ascensionali
CAPITOLO
72:
PROGRAMMA D'INSERZIONE SUMERA
|
Menu |
I - Programmazione temporale e spostamento spazialeII - Utilizzo di sistemi meccaniani e metalliani1. Creazione di una zona d'influenza per un'operazione d'inserzione
2. Programma di numerazione su più incarnazioni
3. Contratti d'inserzione non dispersivi
4. Motore di trasferimento e potenza delimitata
5. Riaccordamento di un organo d'inserzione luce a configurazione inferiore non collegata
6. Sganciamenti di sistemi d'emersione esterno
1. Organizzazione robotica
2. Complessità dell'organo d'integralità
3. Creazione di una catena 55-56-57-58
4. Centrale di rimpatrimento delle emersioni esterne
5. Incarnazione di un sistema d'emersione unitaria
6. Condizione d'integralità
CAPITOLO 73: LINEA DEL SEGNALE CREATORE ORIGINALE | Menu |
I - Trasformazione dei sistemi d'emersione imperiosa: rapporto agli animaliII - Relais meccaniani, metalliani, metralliani1. Raduno di codificazioni per un'unificazione completa
2. Animali relais per il rimpatrio dei sistemi lontani
3. Conseguenze della distruzione di un animale
4. Limitare la registrazione animale a ciò che può essere registrato a livello della luceIII - Redenzione fino al cuore della materia1. Compressione e riduzione spaziale per un'accelerazione temporale
2. Relazioni tra velocità, massa, energia e materia: E = MC2
3. Compressione della massa, azione sullo spazio e il tempo
4. Emergere del sistema d'integralità
5. Segnale di trasferimento integrale trasformatore d'inserzione
6. Interventi robotici en zone esterne e inferiori
7. Trasferimento d'emersione su firme intermedie
8. Configurazione d'emersione sintetica
9. Consigurazione e miniaturizzazione
10. Configurazione di un sistema assottigliato accordato all'energia-coscienza1. Atto di redenzione
2. Raggio del creatore attraverso la sua creatura unificata
3. Tensionatore di numerazione - Canale di trasformazione fino al cuore della massa
4. Intervento della forza patrizia - Linea direttrice del segnale creatore originale
CAPITOLO
74: CONTRATTO D'INSERZIONE SUMERA E SISTEMA DI VITA
|
Menu |
I - Numerazione d'inserzioneII - Programma di vita di una razza formalizzata1. Rimpatrio in firma d'inserzione di figure esteriorizzate
2. Contratto d'interdimensione di un essere nel piano formale
3. Trasformazione di codici di numerazione attorno ad un individuo
4. Deriva esteriore - Due tipi di morte
5. Risolvere l'aggancio inferiore tramite l'esteriorizzazioneIII - Codificazione d'inserzione sumera1. Ponte di giunzione tra le forze d'inserzione luce e la materia
2. Quintessenziare e reintegrare dei sistemi di potenza
3. Linea di trasferimento iniziatico immortale
4. Programma per la razza formalizzata: giunzione coscienza-potenza
5. Numerazione d'inserzione in zona terminale
6. Codificazione d'inserzione su itutti i piani della propria configurazione
7. Assottigliamento e selezione energetica - Fiaccola di vita1. Contatto di trasferimento in zone di potenza
2. Resistanza del trasferimento, circuiti legati alla dama
3. Difficoltà d'intervento numerale in zone di condensazione
4. Fascio d'inserzione e organo d'inferiorità 105-106-107-108
CAPITOLO
75: SMATÉRIALIZZAZIONE E CONTATTO DI RITORNO
|
Menu |
I - Smaterializzazione e trasferimento interdimensionale
1. Programma d'integralità e padronanza del veicolo formale
2. Trasformazione di maestri esterni e inferni
3. Campo matriziale d'energia e saldatura di sintesi
4. Sistemi di trasferimento che determinano la trasformazione del corpo biologico
5. Operazione d'inserzione metalliana
6. Segnali di mutanti imperiosi sublimici - Numerazione d'integralità
II - Contatto di ritorno e normalizzazione d'emersione esterna
1. Intuizioni, informazioni d'interiorizzazione parziali
2. Organigramma d'emersione imperiosa
3. Messa in orbita esterna di circuiti troppo potenti
4. Trasformazione del sistema d'emersione esterno - Enmer 36
5. Ritrovare il proprio inquadramento di numerazione d'inserzione
III - Giurati
1. Comunicazione con il sistema d'emersione esterno - Intervento dell'organo d'inserzione luce
2. Codici di giuramento e codificazione di sistemi d'emersione luce
CAPITOLO 76: SISTEMA D'INSERZIONE | Menu |
II - Programma di reinserzione di un pianeta in via di riconnessione1. R4 e numerazioni d'integralizzazione
2. Frantumazione emergente, sorveglianza dell'organo 56-57-58
3. Consiglio 6 e coordinazione con i sistemi d'emersione esterna
III - Mutazione planetaria e chakra della Terra1. Contratto d'inserzione unitaria su un pianeta sconnesso
2. Campi di mutanti e riconnessione
3. Inserzione nel quadro del numeratore d'integralità
4. Mutanti d'inserzione in zone eterogenee
5. Lavoro su antenne d'emersione esterna
6. Parto di un sistema d'inserzione e piano di rinnovamento
7. Trasformazione d'integralità fino al piano delle potenze
8. Trasferimento d'emersione sintetico
9. Trasformazione del sistema d'inserzione sumero
10. Risonanza con i sistemi di forza
1. Terramoti e motori d'esistenza formale in problema di trasferimento
2. Passione per la guerra
3. Vita umana e piano di forze
4. Distorsione in una zona rispetto al programma planetario
5. Risveglio dei sette chakra della Terra
6. Partecipare al piano di riconnessione
CAPITOLO 77: TRASFERIMENTO ED INCARNAZIONE
|
Menu |
I - Campo d'energia accordata ad una risonanza unitariaII - Passaggio dalla porta della morte verso un altro piano1. Correlazione con il regno animale per un'emersione di potenza
2. Distruzione di una creatura animale
3. Evitare l'assimilazione delle forze dispersive
4. Creazione di un organo di trasferimento
5. Comunità operative
6. Creare dei sistemi di canalizzazione e di unificazione
7. Norme di trasferimento
8. Comunità energetiche in correlazione le une con le altre
9. Cerchio di numerazione accordato al circuito di trasferimento sumeroIII - Scopo dell'incarnazione in un corpo di vita1. Accordo tra i sistemi imperiosi e la sumera essenza
2. Arresto del contratto d'interiorizzazione e d'imperiosa figura
3. Aspirazione nei mondi esteriori e attrazione dei piani inferiori
4. Usare la propria vita per cambiare i propri piani imperiosi
1. Recuperare i propri circuiti esteriori e inferiori
2. Trappola di forze esteriore e riaspirazione nel sistema della madre
3. Essere in accordo con il divino
CAPITOLO
78: ORGANO D'INSERZIONE E FIGURA DI ARMONIA
|
Menu |
II - Materializzazione-smaterializzazione e azione sulla materia1. Organo d'inserzione e preprogrammazione imperiosa
2. Correlazione di veicoli formali e sottili
3. Codificazione d'unificazione in trasferimento sintetico
4. Rose di luce e trasferimento tramite la bellezza
5. Unificazione tramite la risonanza armonica con il sistema d'inserzione
6. Bellezza e firma archetipica interdimensionale
III - Consigli dell'unità e centrale intergalattica1. Azione sulla materia tramite il pensiero e l'energia
2. Programma d'inserzione difficile in zone di materia
3. Sistema giurato dal circuito 6
4. Contatto unitario sull'antenna delle forze
1. Potere di ricentralizzazione del sistema d'inserzione unitaria
2. Normalizzazione dei sistemi di potenza estrema
3. Nord-sud e sistema energetico delle isole
4. Creazione di un sistema di galattico
5. Centrale intergalattica e conferenze dell'unità
6. Protezione del sistema biologico da un sistema ber
7. Rimpatrio di figure d'emersione esterna
8. Creazione di un P4, riunificazione dei sistemi di forza
CAPITOLO
79: CAMPO DI TRASFERIMENTO DI SUMERA ESSENZA
|
Menu |
II - Operazione sumera di trasferimento1. Contratto d'inserzione su un essere di cosmica essenza
2. Sistema X13 e raduno dei mutanti d'inserzione
3. Contratto di estremo-supremo e agganccio di potenza
4. Sistemi d'inquadramento metralliani e metalliani
5. Rimpatrio di sistemi di luce lontani e relais di collegamento
6. Ripartizione delle figure di potenza
1. Sistema di numerazione di sintesi e divisione dei controlli d'emersione esterna
2. Cerchio di controllo esterno e motori 56-57-58
3. Condizioni di ritorno
4. Delimitazione dei sistemi d'emersione e contratto di sacralizzazione
CAPITOLO 80: CONDIZIONI DI RITORNO
|
Menu |
I - Condizioni d'avvicinamento al sistema di numerazione unitariaII - Volontà di ritorno1. Attrazione delle forze della materia
2. Collegamento dei motori di vita
3. Rendere il corpo unificabile ad un circuito di sintesiIII - Stato di dopo-vita e processo di ritorno1. Controllo su un contratto d'inserzione unitaria e mutanti imperiosi
2. Codificazione d'inserzione lunare e raggruppamento d'emersione esterna
3. Desiderio di ritorno e senso della continuità
4. Numerazione sumera nei mondi della forza -Nurmelizzazione
5. Traversata del mondo della forma attraverso i sistemi di sumera essenza
6. Discesa negli abissi ed esattezza in piano di forza1. Trasferimento nei mondi del dopo-vita
2. Ricostruire la propria rete inserita
3. Quadro di trasferimento unificato
4. Speranza di trasferimento e corpo luce
5. Sostenimento del corpo biologico e codificazione terminale
6. Esecuzione del sistema d'emersione esterna e consigurazione
7. Corpo fisico, porta di vita
8. Trasformazione del corpo fisico per un accordo sumero
9. Shunt delle porzioni di spazio-tempo e segnale d'elevazione
10. Senso dell'unità e della totalità presidiata sull'antenne degli dei
RISPOSTE
UNITARIE |
|
SERIE
35:COMPRENSIONE
E TRASMISSIONE |
SERIE 35: COMPRENSIONE E TRASMISSIONE | Menu |
1. Qual'è l'importanza del mentale nei processi che si svolgono tra la coscienza, l'energia e la forma?- Continuità tra il mentale e la coscienza
2. Nell'esistenza, è indispensabile trasmettere l'esperienza e le informazioni che abbiamo potuto acquisire durante la nosra vita?
- Creazione di una condizione di trasferimento tra i sistemi imperiosi ed esteriori
- Continuità di padronanza per un programma di numerazione interna- Adattare il proprio intervento a seconda delle creature
- Ristabilire per gli altri il contratto che è stato realizzato per se
- Trattamento del sistema di potenza
SERIE 36: TRASMISSIONE UNITARIA | Menu |
- Legame con i firmatari
dell'unità di sintesi
- Trattamento dei sistemi esterni, estremi e imperiosi
- Lavorare in un sistema delimitato e coordinato
- Intervento dei circuiti dell'unità di sintesi
- Istallazione dell'organo d'integralità
- Contratto d'energia interiore più importante dei sistemi esteriori
- Necessità d'informare
i sistemi esterni
- Mutazione progressiva del sistema di numerazione imperiosa
- Ripartizione dell'energia su un grandissimo numero di esseri
- Risonanza con
una firma numerale diretta
- Informazioni interdimensionali di coscienza-energia-potenza
SERIE 37: RICEZIONE E TRASMISSIONE D'INFORMAZIONI DI SINTESI | Menu |
1. Da quale livello provengono queste informazioni: dai circuiti d'inserzione, di trasferimento, di sintesi o da altri circuiti?- Condizioni di collegamento unitario interno
- Informazioni provenienti da sistemi in cambiamento di numerazione
- Coscienza su tutti i livelli sintetici, interni, esterni ed imperiosi
- Codificazione dell'unità di sintesi in funzione dei cambiamenti di numerazione imperiosa
- Difficoltà di trascrizione di risonanze superiori in piani troppo inferiorizzati
- Scatenamento tramite la congiunzione superiore-interiore-esteriore-inferiore - Relais esteriori, estremi e inferiori
- Fabbricazione di relais di trasmissione
- Suscitare la corrente di reinserzione delle figure di sumera essenza
- Strutturazione delle codificazioni esteriori e inferiori
- Ascolto delle dimensioni unitarie e adattamento formale
- Realizzazione d'una figura di sintesi
- Separare loglio dal frumento
- La ruggine, i vermi e i ladri
- Formare degli operatori di filtraggio al di sotto di se stessi
- Cerchio d'inquadramento e circuito di controllo
- Peso e misura, sistema di sincronizzazione
- Utilizzazione interdimensionale dei circuiti robotici
- Realizzazione di un ponte tra il creatore e la creazione
- Scelta tra l'interiorizzazione e l'esteriorizzazione
- Non possiamo scegliere due maestri contemporaneamente
- Catena operativa sostanziale-meccaniana-metalliana-metralliana
- Sottrazione permanente degli elementi non integrabili
- Ingrandimento di un campo di trasferimento e di un albero
SERIE 38: PROCESSO D'INCARNAZIONE | Menu |
1. Perché esiste la discesa nell'incarnazione? Perché ci spostiamo in questo sistema energetico?- Uscita dal sistema di sintesi per il trattamento di una firma parziale
2. Esistono delle azioni più importanti da realizzare nella vita?
- Esperienza della formalizzazione e ricostruzione del proprio segnale di sintesi
- Senso del limite tra ciò che è numerabile e ciò che non lo è
- Illuminazione dei sistemi di numerazione imperiosa reintegrabili
- X13 e cordaggio estremo referenziato all'unità di sintesi
- Antipolarizzazione degli agganci imperiosi
- Rischio di deterioramento in zone non numerabili e continuità di trasferimento attraverso relais successivi
- Fase nella vita di un essere tra coscienza e potenza e corrente ascensionale
- Situazione iniziatica codificata dal circuito di sumera essenza
- Cambiamenti sull'ambiente circostante per rimuovere le zone imperiose
- Estrarre totamente il proprio sistema al di fuori delle zone di morte non numerabili
3. Su cosa dobbiamo lavorare maggiormente nell'incarnazione?- Trattare le proprie configurazioni inferiori e esteriori
- Programmi da realizzare in funzione della situazione dell'essere
- Esteriorizzazioni delle porzioni di spazio-tempo non numerabili
SERIE 39: MALE E MENZOGNA | Menu |
1. Cosa è il male?- Controllo attraverso un asse di luce interna fino al distruttore e trasferimento-fuoco
2. Quali sono le conseguenze della menzogna?
- Contratto di potenze non numerabili
- Costruzione di un cristallo di numerazione imperiosa e di un fascio-laser
- Azione di coscienza sulla materia al di là del male
- Firma materia quintessenziata che riconcentra la dispersione externel
- Estensione della luce fino al fuoco vitale e creazione di livelli extremel- Reinserzione di una codificazione deteriorata dalla menzogna
- Differenza di legislazione tra il piano di superficie e il piano di potenza
- Registrazione delle firme imperiose non numerabili
- Trasferimento o deterioramento di potenza
- Spostamento di potenza in opposizione con la legislazione del plano intermedio
- Pagamento al sistema d'emersione esterna per l'operazione di trasferimento della potenza
- La menzogna per negoziare con l'ambiente
- Incomprensione, dispersione d'energia che impedisce la comunicazione
- Livello abbastanza elevato per poter evitare la menzogna e scarico delle energie non numerabili
- Dissociazione di un sistema di potenza e diminuzione dei controlli al di sotto
- Ingiustizia della menzogna in funzione di ciò che accade nel piano di potenza
- Ripartizione di una potenza su più numeratori esterni