Menu


CAPITOLO 51: TRASMUTAZIONE E CAMMINO DI RITORNO
CAPITOLO 52: CONTRATTO D'INTERIORIT¿ SMATERIALIZZAZIONE SOSTANZIALE

CAPITOLO 53: FIRMA DEL CONTRATTO D'EMERSIONE INTERNO
CAPITOLO 54: CREAZIONE DI UN'ANTENNA D'EMISSIONE-RICEZIONE
CAPITOLO 55: ZONA DI TRASFERIMENTO
CAPITOLO 56: IMPERIOSA FIGURA E CATENA DI TRASFERIMENTOLUCE
CAPITOLO 57: FIGURA DI RITORNO
CAPITOLO 58: OPERAZIONE D'INTERIORIZZAZIONE DI UN PIANEA
CAPITOLO 59: PROGRAMMA DI PADRONANZA
CAPITOLO 60: CONTRATTO D'INSERZIONE

Scienza unitaria
Risposte unitarie





CAPITOLO 51:   TRASMUTAZIONE E CAMMINO DI RITORNO 

Menu
I - Risuonatori

1. Figure d'energia che circondano il corpo fisico
2. Risonanze tra i mondi e interiorizzazione
3. Reinserzione delle figure: redenzione della madre tramite il figlio

II - Corpo formale, veicoli sottili e cammino di ritorno

1. Realizzare la propria firma di emersione tramite la padronanza del proprio limite - Programma d'interiorità dei profeti
2. Corpo di forma e cerchi di sintesi - Potere di trasferimento unitario interiore
3. Corda di vita e firme di potenza
4. Codificazione d'interiorità e cammino di ritorno
5. Resurrezione e cifra


 


CAPITOLO 52: CONTRATTO D'INTERIORIT¿ SMATERIALIZZAZIONE SOSTANZIALE           

Menu
II - Smaterializzazione del corpo sostanziale
III - Programma dell'emersione interna ed imperiosa

CAPITOLO 53: FIRMA DEL CONTRATTO D'EMERSIONE INTERNO

Menu
II - Condizioni del contratto d'immortalità

CAPITOLO 54: CREAZIONE DI UN'ANTENNA D'EMISSIONE-RICEZIONE

Menu
I - Trasferimento di numerazione interna

1. Programma d'emittente interno in linea di numerazione e preprogrammazione
2. Organo di trasferimento sintetico unitario
3. Mutazione e prelavoro dei sistemi di numerazione che circondano il sistema di numerazione di sintesi
4. Codificazione di sumera essenza in più piani
5. Fascio unitario ed insegna di trasferimento

II - Contratto di numerazione di risonanza e controllo esterno

1. Corificazione e risonanza iniziatica interna
2. Messa in moto dei controllori d'interiorità - "Fersceaux" e "fersœurs"
3. Rete d'emersione esterna
4. Configurazione del motore d'interiorità - Controllo 56-57-58 intorno al 55
5. Consigurazioni e cerchi di numerazione

III - Sistema d'antenna ricettrice-emettrice

1. Fasci d'emersione in più piani - Antenna d'energia interna
2. Essere un ricettore, un'amplificatore o un trasformatore
3. Sistemi robotici nel piano delle sumere essenze - "Aiutati, il cielo ti aiuterà"
4. Sottomettere il proprio cerchio di forza alla firma dell'emergere
5. Ricentralizzazione dei numeratori d'interiorità in bassa, media ed alta frequenza
6. Dimensione de grande padronanza
7. Catena d'emersione

 

 


CAPITOLO 55: ZONA DI TRASFERIMENTO

Menu
II - Raduno degli elementi di trasferimento
III - Integrazionze in una firma d'interiorità

CAPITOLO 56: IMPERIOSA FIGURA E CATENA DI TRASFERIMENTOLUCE

Menu
I - Sistema di mutanti imperiosi e cerchi di numerazione
II - Contratto 55-56-57-58 e codificazione luce
III - Catena di trasferimento e numerazione interna 55-56-57-58

CAPITOLO 57: FIGURA DI RITORNO

Menu

CAPITOLO 58: OPERAZIONE D'INTERIORIZZAZIONE DI UN PIANEA

Menu

CAPITOLO 59: PROGRAMMA DI PADRONANZA

Menu

CAPITOLO 60: CONTRATTO D'INSERZIONE

Menu
I - Creazione artistica, fama e recupero del sistema d'inserzione

1. Creazione artistica e forma di trasferimento
2. Fama dopo la morte e ricollegamento d'imperiosa figura
3. Risalita e recupero dei sistemi d'inserzione
4. Uscita dal corpo formale: inserzione unitaria, reincarnazione o immersione infernel

II - Contratto d'inserzione

1. Contratto d'inserzione in zona infernel
2. Sistema d'inversione su una zona di potenza
3. Consiglio 6, codaggio di numerazione e immortalità
4. Codificazione luce e sincronizzazione "lunère"
5. Insegna 6, cerchio lunère", formazione di un corpo luce
6. Decisione d'unificazione - Estrarre dal sotto la radice della propria configurazione per integrarsi al sopra in totalità
7. Ricollegamento in totalità - Condizione d'unificazione sintetica
8. Contratto d'inserzione - Ricollegamento ad un sistema d'unificazione interiore
9. Decisione e tempo di trasferimento - Programma d'inserzione
10. Controllo C6 e divisione del programma d'inserzione
11. Impossibilità di firmare dei contratti in zone non numerabili

 

Menu

RISPOSTE UNITARIE
À DOMANDE FONDAMENTALI

 

SERIE 25: SOGNI - COSCIENZA IMMORTALE
SERIE 26: VIAGGIO FUORI DEL CORPO FISICO
SERIE 27: LEVITAZIONE - PADRONANZA DELL'ENERGIA
SERIE 28: STRESS E SOFFERENZA
SERIE 29: MANIFESTAZIONE D'ENTITÀ


SERIE 25: SOGNI - COSCIENZA IMMORTALE Menu
1. Qual'è l'origine dei sogni?
2. I sogni corrispondono ad una realtà interdimensionale di un altro piano?
3. Qual'è l'origine dei bei sogni?
4. Qual'è l'interesse per una creatura d'integrare delle energie di tipo estremamente lontano rispetto alla propria firma interiore?
5. E' meglio registrare delle energie vicine o delle energie molto lontane dalla propria numerazione?
6. Da dove provengono i sogni che si ripetono, per alcune persone?
7. Da dove provengono i sogni premonitori?
8. Qual'è l'origine degli incubi?
9. Perché se impediamo ad un individuo di sognare diventa squilibrato?
10. Qual'è il valore profetico che possiamo attribuire a questi sogni? Esiste un'esistenza reale di questi circuiti in altre dimensioni?
11. Esistono dei veicoli particolari che sono la sede di queste attività esteriori?
12. Qual'è l'interesse di trovarsi trasferiti su un'antenna di sumera essenza?
13. Qual'è il programma di un essere che si immortalizzerà?
14. Come avviene il fatto che quando sogniamo si perda completamente coscienza della realtà della coscienza di veglia?
È possibile che la coscienza del sogno sia più collegata alla coscienza di veglia?

- Avvicinare la propria coscienza esteriore alla propria coscienza interiore attraverso il cosciente inferiore
- Veggenza esteriore e inferiore e coscienza di veglia
- Contatto con la coscienza superiore

15. Quando possiamo considerare che la coscienza mortale entri nella coscienza immortale?
16. La coscienza individuale può esistere fuori dal corpo fisico?

- Coscienza interiore e padronanza del limite dell'energia
- Esercizio della carità: gestione del peso e della misura
- Pericolo della divulgazione
- Diffusione progressiva delimitata per mantenere il contatto con l'unità

17. Esiste un interesse per un uomo unificato d'entrare in contatto con altri veicoli?

- Selezione degli esseri in funzione del loro grado d'interiorizzazione
- Fiducia e disponibilità verso il sistema di numerazione unitaria o

SERIE 26: VIAGGIO FUORI DEL CORPO FISICO Menu
SERIE 27: LEVITAZIONE - PADRONANZA DELL'ENERGIA Menu
1. Qual'è l'origine della levitazione?

- Interiorizzazione completa su una dimensione d'unità interna
- Canalizzazione del sollevamento dei sistemi d'imperiosa figura
- Funzionalità operativa di trasferimento

2. E' possibile di ritrascrivere sul corpo fisico l'impressione di volare che abbiamo in certi sogni?

- Reintegrazione dei corpi inferiori estremi
- Contrazione dei motori interiori sull'emersione estrema
- Stabilizzazione dei sistemi di potenza su dei risonatori
- Rose di luce e principi di trasferimento

3. Perché si levita così facilmente nei sogni e così difficilmente sul piano formale fisico?
4. Perché alcune persone levitano facilmente anche al di fuori della propria volontà come Giuseppe di Cupertino, il curato d'Ars ed altri?
5. È interessante realizzare questo tipo di situazione dal punto di vista evolutivo?
6. Attraverso quale processo alcuni uomini riescono a generare una grande corrente nelle loro mani?
 
SERIE 28: STRESS E SOFFERENZA Menu
1. Da dove proviene lo stress che aggredisce gli esseri umani?

- Aggancio di potenza e sfalsamento di numerazione
- Gestione di rimpatrio delle firme d'esteriorità
- Inquadramento, controllo e divisione dei sistemi di potenza
- Firmare sul proprio sistema di numerazione di sumera essenza
- Raggruppamento delle corde d'estremità
- Demarcazione dei sistemi imperiosi non unificabili
- Deterioramento dei sistemi d'esteriorità collegati ai sistemi estremi
- Definizione di zone estreme non accordabili
- Ritorno di forze di condensazione al magma originale

  SERIE 29: MANIFESTAZIONE D'ENTITÀ Menu
1. Qual'è l'origine delle case infestate dagli spiriti?
2. Perché questo tipo di manifestazione provoca brividi e fa paura?
3. Come possiamo evitare questa paura?
4. Perché nelle case infestate dagli spiriti le manifestazioni si fermano quando facciamo luce?
5. Perché queste forze invisibili possono produrre dei colpi, spostare degli oggetti, causare manifestazioni che in generale vengono prodotte dai veicoli visibili?
6. Perché, in alcune case abitate dagli spiriti, il fatto che un prete pratichi delle invocazioni e delle preghiere può cambiare la situazione?
7. Come vengono fabbricati i veicoli che sono visti ad una certa distanza da una persona? Per esempio, quando una persona dice di aver visto un'altra persona ad una certa distanza, la persona vista nè ha coscienza o no?