| ||
![]() | CAPITOLO
41: COMUNICAZIONE
INTERDIMENSIONALE, ACCORDO TRA I MONDI CAPITOLO 42: NORMALIZZAZIONE CAPITOLO 43: VEICOLI DELL'ESSERE CAPITOLO 44: FIRMA DI SINTESI CAPITOLO 45: LINEA D'IMMORTALITÀ CAPITOLO 46: NUMERAZIONE SINTETICA ED INTEGRAZIONE LUCE CAPITOLO 47: CONGIUNZIONE UNITÀ-MOLTEPLICITÀ CAPITOLO 48: INCARNAZIONE ED EMERSIONE SUMERA CAPITOLO 49: CIFRA E CODIFICAZIONE CAPITOLO 50: FIRMA DI SINTESI SUMERA |
CAPITOLO 41:
COMUNICAZIONE INTERDIMENSIONALE, ACCORDO TRA I MONDI
|
Menu |
I - Correlazione d'emersione tra uomini e donne1. Grande compattezza d'energia e correlazione yangII - Processo di collegamento sintetico unitario
2. Grande sottigliezza e correlazione yin
3. Sistema d'emittente delle correlazioni uomo-donna e genitori-figli
4. Esteriorizzazione della zona di numerazione yin-yang
5. Risonatore estremo-supremo: la testa ed il corpo
6. Amplificazione d'emersione attorno ad un numeratore d'interiorità
7. Raggruppamento attorno ad un numeratore d'interiorità
8. Collegare il campo dal mortale all'immortale1. Shunt d'emersioneIII - Conferenza dell'unità e reiserzione unitaria
2. Codificazione interna e corporale esteriore
3. Trasferimento e numerazione d'interiorità
4. Creazione dell'organo di sintesi sumera
5. Sdoppiamenti al di fuori del corpo fisico
6. Rafforzamento dei minutage di luce
7. Collegamento multidimensionale e potere di reinserzione
8. Trasmutazione del sistema ber - Astronave madre
9. Corpo glorioso, stato di condensazione luce
10. Accordo con altri pianeti e sistemi d'equivalenza tra i mondi1. Operazione d'eneter interna
2. Scambi d'energia all'interno delle astronavi madre
3. Integrazione in un sistema di numerazione interna
4. Contratti d'interiorità in forma di numerologia
5. Nascita di numerazione su un mondo sconnesso
6. Collegamento dei mondi sconnessi e minutage delle figura da reintegrare
7. Codificazioni d'energia sintetica e cifre
8. Codificazione d'emersione interna
9. Miglioramento delle firme di sintesi - Controlli soprauniversali
10. Equilibrio delle firme d'energia e di coscienza
11. Verità parziale e verità intra-universale
CAPITOLO
42:
NORMALIZZAZIONE
|
Menu |
II - Condensazione materiale e zone di sottigliezza1. Normalizzazione d'interiorità e numerazione d'esteriorità
2. Sistema di potenza non integrabile ed operazione d'emersione di potenza esterna
3. Codificazione di numerazione
4. Amplificazione del codice di numerazione e normalizzazione
5. Normalizzazione d'imperiosa figura
6. Collegamento diretto d'emersione imperiosa
III - Destino dell'essere1. Livelli di numerazione e blocchi d'energia
2. Codificazioni d'energia della materia - Cristalli
3. Costruzione di firme sottili a partire dal sistema formale mortale
4. Creazione particolare all'interno della creatura
5. Rete particolare creata dopo il corpo sostanziale - Contratti di trasferimento
1. Coniugazione del numeratore d'interiorità al suo segnale di sintesi
2. Programmazione interna e contatto diretto
3. Contratto d'imperiosa figura - Registrazione robotica
4. Cambiamento di detino e accelerazione di trasferimento
5. Costituzione del meccanizzatore d'imperiosa figura
6. Destini paralleli - Infermurazione
CAPITOLO
43: VEICOLI DELL'ESSERE
|
Menu |
II - Veicolo di coscienza e di potenza1. Numerazione di trasferimento in tre parti - Emissione e ritorno
2. Apparecchi d'energia interna e zone sconnesse
3. Sistemi d'emittente interno alla deriva - Stazione orbitale
4. Organo di sintesi sumera di un corpo ricollegato e illuminazione
5. Sintesi sumera e centralizzazione imperiosa sincronizzata
6. Inquadramento dei sistemi esplosivi e controllo d'inserzione
7. Rapporti dei processi d'emittente con le zone di potenza
8. Rocar, un maestro dell'esser sezione 9
9. Appaiarsi con gli altri mondi
1. Corpo d'energia sottile, corpo fisico e corpo di potenza inferiore
2. Corpo d'inserzione interna e corpo fisico, sdoppiamento e rischio di discontinuità
3. Rimpatrio del potente all'interno del veicolo fisico
4. Creazione dell'organo d'interiorità
CAPITOLO
44: FIRMA DI SINTESI
|
Menu |
I - Collegamento del sistema di numerazione unitaria1. Sumerianizzazione del sistema d'interiorità codificato e collegamento imperioso
2. Trasferimento tra il sovraumano e l'infraumano - Cobificazione
3. Allontanamenti energetici e linea d'immortalità II Processo di trasferimento unitario interno 1. Fattori di variazione degli stati energetici umani
2. Posizione del B4
3. Trasferitore finale e configurazione d'emersione di grande ampiezza
4. Piano di trasferimento e porzioni di spazio-tempo covinacolate
5. Sfalsamento temporale tra l'energia di sumera essenza e la potenza d'emersione
6. Stress e livellamento d'emersione
7. Deriva d'emersione, illusione e tentazione di potenza
8. Condizioni d'esteriorizzazione esatte - Firma d'éternel 3
9. Parziale d'emersione
10. Concentrazione d'energia e firma completa dell'essere - Estenzione e rischio di distorzione
11. Integrazione nell'asse di numerazione di sintesi
12. Evitare i sentieri larghi che portano all'abisso
CAPITOLO
45: LINEA D'IMMORTALITÀ
|
Menu |
II - Tappe per il trasferimento sumero1. Controllori di numerazione sintetica - Distruzione, trasformazione, assottigliamento
2. Programma dell'incarnazione: raggruppamento dei mutanti imperiosi e sumerianizzazione unitaria
3. Antenne di sintesi unitaria e linea d'immortalità
4. Incarnazione del sistema d'emittente sintetico ed organo di trasferimento esterno
5. Numerazione di sintesi dei mutanti imperiosi
6. Cerchi di numerazione imperiosa e rete d'emersione
7. Trasformazione del corpo emittente, sparizione verso l'inferiore, l'esteriore o il superiore
1. Miniaturizzazione del sistema atomico-molecolare e codificazione numerale completa
2. Collegamento del motore d'imperiosa figura - Alleanze con i mutanti esteriori
3. Divisione dei codificatori d'interiorità
4. Campo d'emersione periferico e rimpatrio delle configurazioni esterne
CAPITOLO
46: NUMERAZIONE SINTETICA ED INTEGRAZIONE LUCE
|
Menu |
II - Consigli per lo studio di queste trasmissioni1. Integrazione luminosa
2. Contatto con i sistemi di forza
3. Incarnazione di un sistema di numerazione sumera e programma d'emersione delle forme
4. Alleanze di luce tra i sistemi d'emittente sintetico ed il mutante imperoso
5. Contatti d'interiorizzazione su un pianeta sconnesso
6. Sincronizzazione per i contratti d'interiorità -Sigaro 2 e 3
7. Firma di contratto sulle porzioni 55-56-57-58 e comunicazione sintetica
8. Alleanze con zone d'emersione troppo pesanti
9. Contratto10 e ber 4
10. Organo dei padri d'U e figura lunitica - Terra 4
11. Conquista dell'immortalità -Violenza esteriore e forza interiore
1. Contratto d'interiorità
2. Azione sulle potenze di mortale inferiori
3. Azione su zone di numerazione esteriori
4. Trasformazione su un'antenna di sumera essenza
5. Limite e controllo di un campo d'energia accordabile al segnale di sumera essenza e
CAPITOLO
47:
CONGIUNZIONE UNITÀ-MOLTEPLICITÀ
|
Menu |
II - Polarizzazione unità-molteplicità nella società1. Processo di sensibilizzazione, emersione in parzialità
2. Numerazione sintetica e rete d'esteriorità congiunta
3. Contratto d'emersione esterna su zone lontane
1. Realtà energetica interna e coscienza umana
2. Avvicinarsi il più possibile alla propria numerazione di sintesi - Moralità
3. Risaldare l'unità e la moltiplicità
4. Accumuli di potenza e zone esplosive
5. Trasferimento di numerazione
6. Creazione di poli di giunzione unità-molteplicità
7. Coscienza d'interiorità e shunt di numerazione imperiosa
8. Comunicazione con il segnale di sintesi unitari
CAPITOLO
48: INCARNAZIONE
ED EMERSIONE SUMERA
|
Menu |
1. Emersione
esterna e maîtreur d'energia interna
2. Canalizzazione interna, controllo d'emissione esterna e contatto d'emersione
3. Tappe di preparazione per un'emersione sumera
4. Registrazione delle figure non unificabili su segnali esteriori
5. Inquinamento d'emersione - Motore d'imperiosa figura
1. Origine
dell'incarnazione - Porzioni di spazio-tempo alla deriva
2. Codificazione formale dell'incarnazione, coscienza-interiorità-potenza
3. Contratto di numerazione fino al piano materiale - Dolmens e menhirs
4. Correlazione di numerazione con pianeti o stelle
5. Comunicazione luce lontana attarverso relais successivi 6. Correlazione
temporale delle linee di numerazione e accelerazione del destino
1. Tensione
di coscienza tra i corpi sottili ed il corpo biologico
2. Accelerazione dei sistemi pesanti e lenti
3. Resistenza sociale e cristallizzazione istituzionale
4. Decristallizzazione dei sistemi di controllo imperiosi
5. Nuova configurazione della shunt figurata tra l'inferiore ed il superiore
CAPITOLO
49: CIFRA
E CODIFICAZIONE
|
Menu |
II - Numeratore d'interiorità cifrato ed operazione d'emersione sintetica1. Ciifra, firma di codificazione unitaria interna
2. Elementi della cifra
3. Primo elemento, la cifra di controllo - Secondo elemento, l'antenna delle potenze
4. Elemento terminale della cifra - Contratto a 3 cifre
5. Codice di numerazione 66, 666 e 144000
6. I 4, 5, 6, 7, 8, 12 - Lo 07
7. Cifra d'interiorizzazione e potere di trasferimento
III - Programma di numerazione unitaria interna1. Per il risveglio di un essere, necessità di correlazioni imperiose
2. Numeratore d'interiorità 1425 e sistema 725
3. Comunicazione iniziatica interna ed emersione sintetica
4. Trasmutazione sintetica
5. Risonanza luce o concentrazione unitaria
6. Numerazione mediatica e contratto 10
7. Comunicazione diretta con le interiorità dell'universo
1. Firma con circuiti provenienti da zone mediatiche
2. Unificazione, continuità con l'asse d'immortalità - Sopravvissuti, addormentati
3. Inferno e dannazione, una caduta verso l'inferiore
4. Collegamento dei sistemi discesi - Shunt dei circuiti accordabili
5. Prendere distanza dagli strati di morenza inferiore
CAPITOLO 50: FIRMA
DI SINTESI SUMERA
|
Menu |
I - Contatto di numerazione e riserve d'energiaII - Sistemi d'emersione esterna e trasferimento d'emittente interno1. Contratto d'interiorità accordato al piano formale
2. Shunt con le riserve d'energia esterna
3. Organo di sintesi unitaria e riserva d'energia
4. Trasmutazione dei sistemi d'emittente imperioso 5. Motori d'interiorità, numerazione d'esteriorità ed organo d'inserzione
6. Difficoltà d'inserzione su un campo esteso
7. Accordo tra il trasferitore d'interiorità e l'organo di trasferimento esterno1. Destrutturazione dei sistemi d'emersione esterna durante la reinserzione delle strutture d'emersione imperiosa
2. Mancanza di inquadramento dovuta ad eccessi di sovraccarica imperiosa
3. Punta di mutante, numerazione d'interiorità e numerazione d'esteriorità
4. Utilizzo dell'energia del sistema interno per zone imperiose non integrabili: rischio di deriva
5. Controllo dei sistemi 56-57-58
6. Numerazione esterna secondo la qualità della numerazione interna
7. Trasferimenti nel piano sovraumano, umano ed infraumano: computeurs e permuteurs
8. Operazione dei maestrori unitari
9. Sistema d'emersione ed organo di trasferimento imperioso
10. Sistema d'emersione imperiosa organizzata
/ |
RISPOSTE
UNITARIE |
SERIE 20:
INCARNAZIONE, CREAZIONE DEL
CORPO FISICO |
SERIE 20: INCARNAZIONE, CREAZIONE DEL CORPO FISICO | Menu |
1. Possiamo dire di avere scelto il proprio tipo d'incarnazione?
2. Qual'è l'origine interdimensionale dei gemelli?
3. Esistono delle razze galattiche la cui apparenza è simile cioè che tutti i soggetti sono uguali per quanto riguarda la forma?
4. I corpi formali possono essere associati tra loro? Per esempio, se spostate un corpo fuori da un pianeta e l'associate ad un corpo di un altro pianeta può avvenire la congiunzione tra questi due veicoli?
5. Esistono esseri nella galassia che sono più particolarmente associati al piano della Terra?
6. Come è stato creato il corpo umano?- Congiunzione tra i sistemi dell'unità intera ed i circuiti materiali
- Congiunzione numerale unitaria interna
- Contatto con il limite, interiorizzazione ed elevazione7. Come si determina l'alleanza tra un uomo e una donna?
8. Da dove proviene il fatto che talvolta avvengano delle attrazioni tra corpi e coscienze ma in realtà la congiunzione possibile si fa con altri veicoli?
9. Il corpo ha la possibilità di condurre un certo numero di operazioni che permettono l'avvicinamento dei veicoli che sono stati allontanati in funzione dei contesti di potenza da trattare?
10. Da dove proviene la risonanza realizzata con un veicolo più che con un altro?
SERIE 21: PADRONANZA DELL'ENERGIA VITALE | Menu |
1. Il trasferimento vitale è il mezzo più operativo per trasformare lo stato molecolare e cellulare del nostro corpo fisico?
- Capacità di trasferimento
dell 'energia del corpo interiore
- Effettuare il proprio trasferimento al di sopra della frontiera di sconessione
- Evitare le deviazioni dall'inferiore verso l'esteriore
2. Gli scambi sessuali e vitali esistono solo sul nostro piano terrestre?
- Scambio e mutazione
secondo i piani d'esistenza
- Mutazione sostanziale per un trasferimento materia energia coscienza
3. Gli scambi sessuali sono un
modo per ostacolare la gravitazione se vengono vissuti in modo controllato
in un piano sufficientemente elevato?
4. Qual'è il ruolo dell'uomo? Qual'è il ruolo della
donna? Funzionamento dell'uomo - Funzionamento della donna
5. Qual'è l'interesse di raggiungere un parossismo dal punto di vista interdimensionale?
- Trasferimento
e canalizzazione di potenza verso un sistema unitario
- Accordo tra l'uomo e la donna per trattare le energie
- Rimpatrio del circuito esterno nell'asse di numerazione
6. Qual'è l'interesse per una donna di realizzare il proprio risveglio e raggiungere il parossismo?
- Trattamento dell'energia
in trasferizzazione durante il parossismo
- Risaldare la configurazione d'emersione esterna
- Zone d'impotenza e corpo imperioso cristallizzato
- Mutazione accordata alla madre divina
7. Bisogna aiutare una donna a
risvegliare una migliore circolazione dell'energia?
8. I trasferimenti dell'individuo, di una coppia o di più individui sono in
risonanza con gli stessi spiriti?
SERIE 22: FATICA E RIGENERAZIONE DEL CORPO FISICO | Menu |
1. Perché in certi momenti siamo estremamente stanchi e abbiamo bisogno di recuperare ancor più che in altri momenti?- Collegamento di una figura estrema molto estesa
2. Perché alcune mattine ci svegliamo in piena forma ed altre mattine siamo molto stanchi?
- Caduta di coscienza per delegazione d'energia interna in zona esterna
- Mutazione del sistema di potenza al di sopra della frontiera di rimpatrio dei sistemi esterni
- Mutazione, rimpatrio, centralizzazione, sintesi
- Rimpatrio inferiore, esteriore, interiore, superiore verso la sintesi- Trattamento di figure lontane collegate al corpo fisico
- Agganci di firme che si spostano molto difficilmente
- Passaggio del sistema di potenza verso il superiore in zone molto basse
SERIE 23: MORTE DEL CORPO FISICO O SMATERIALIZZAZIONNE | Menu |
1. Cosa resta delle immagini e delle esperienze registrate durante l'incarnazione, dopo la sparizione fisica di questo piano?- La bellezza, una ritrascrizione formale della perfezione unitaria
2. Quando ci troviamo in un mondo più sottile, ci ricordiamo delle immagini che abbiamo registrato durante la nostra vita?
- Coscienza interiore dell'origine archetipica delle cose
- Ricollegarsi a ciò che potremmo vivere quando saremmo usciti dal mondo formale
3. Chi decide della morte del corpo fisico?- Mantenimento della vita in funzione del trattamento di potenza realizzato attraverso il veicolo fisico
4. Quali sono le conseguenze dell'aborto?
- Trattamento del corpo per mantenerlo ad un livello di numerazione
- Senilità, abbandono del veicolo da parte dei consigli dell'unità
- Utilizzare il proprio corpo per delle operazioni che hanno un interesse interdimensionale
5. L'aborto deve essere considerato come un crimine?
6. Da dove provengono i decessi detti "accidentali"?- Esplosioni esterne o estreme pilotate da sistemi di potenza
7. Un essere umano può realizzare la smaterializzazione e la rimaterializzazione del proprio corpo formale fisico?
- Discesa della creatura di sotto al livello del proprio programma interdimensionale- Risonanza interna con la pace universale
- Opera di ritorno, entrata in un codice di numerazione interna
- Sublimazione incessante in direzione della luce
- Illuminare la propria imperiosa figura e radunare i propri limit
SERIE 24: SMATERIALIZZAZIONE DEL CORPO FISICO | Menu |
1. Com'è possibile sviluppare un potere di materializzazione e di smaterializzazione?- Spostamento di un sistema di numerazione ad un altro
2. L'essere umano è in grado di controllare il processo di smaterializzazione del proprio corpo fisico o è necessario l'intervento da parte di altri sistemi gerarchici?
- Rendere i sistemi di potenza totalmente numerabili
- Trasformazione del sistema d'energia estrema
- Intervento dei sistemi di normalizzazione
- Agganci delle potenze legate a zone telluriche particolari
- Controbilanciamento delle potenze inferiori da parte dei circuiti esterni e passaggio dalla potenza all'energia- Intervento del corpo dell'unità di sintesi sulla configurazione numerale
- Rimpatrio dei sistemi imperiosi e del corpo d'energia estrema
- Codificazione luce completa per un'operazione di sumera essenza
- Contratto limitativo, dorsale di potenza e trasformazione estrema
- Numerazione estrema e reinserzione3. Qual'è l'origine della consunzione del corpo fisico che si realizza per alcune persone?
4. Come può il corpo di potenza essere tolto dal piano in cui si trova?