| ||
![]() | CAPITOLO
11: TRANSUSTANZIAZIONE
E CERCHI DI NUMERAZIONE |
CAPITOLO 11: TRANSUSTANZIAZIONE E CERCHI DI
NUMERAZIONE
|
Menu |
I - Contratto di numerazione sinteticaII - Sistemi 56-57-581. Percezione interiore diretta o influenze esterne
2. Correlazione numerale e sistema di sintesi
3. Saldatura dell'emergere e cerchio di numerazione
4. Livelli di numerazione meccaniani, metallianiIII - Transustanziazione e visione profetica1. Sistemi 5, 6 e 56
2. Sistemi 8 e 58 - Zona 7 e sistema 57
3. Trasferimento numerale 56, 57, 58
4. Correlazione numerale 56- 57-58
5. Tensione della rete di numerazione unitaria
6. Quadri di numerazione e zonal 57
7. Sistema 58: emersione fuori dall'infinito
8. Ritmi energetici interni
9. Relais di trasferimentoemittente
10. Firma dell'ambiente energetico 56-57-58
11. Sistema di reinserzione numerale internel e zona intermedia externel1. Relazioni tra sistemi yin e yang
2. Conquista dell'immortalità e sistema di trasferimento di tipo numerale 1
3. Sintesi materiale spaziotemporale
4. Diffrazione dil principio nelle leggi e nei fatti
5. Diluizione nel tempo, espansione nel tempo, espansione nello spazio e assorbimento nella materia
6. Gestione cosciente della visione di numerazione sintetica unitaria atemporale
7. Organizzare la propria esistenza formale in funzione della propria visione principiale
8. Corpo di normalizzazione imperiosa e corpo d'emittente interno
CAPITOLO 12: CONTROLLO DI POTENZA
|
Menu |
I - Esteriorizzazione e agganci di potenzaII - Scontro di potenze e trasmutazione1. Esteriorizzazione, sconnessione e coordinazione di numerazione sintetica
2. Sconnessione e frenatura dii contratti dell'emergereIII - Integrazione dii sistemi esteriori a forte spinta su un'antenna di numerazione1. Porte di potenza, scontri e guerre
2. Pacificazione digli scontri attraverso la comunicazione estrema-suprema
3. Comunicazione di sintesi verso il Padre ultimo
4. Organo di vita di un campo unificato1. Arrivo di firme esteriori e protezione dil sistema dell'emergere sumero
2. Contratti di interiorità invertiti e firma di sintesi su più dimensioni
3. Normalizzazione di un sistema dell'emergere ed istallazione dei controlli
4. Spinte di energia, compressione e aggancio
5. Controllo delle integrazioni in un'antenna di numerazione interna
6. Normalizzazione dii sistemi d'esteriorità e gestione delle reti d'emersione
7. Messaggeri della figura futura - Coordinazione dii lorses
8. Croce del Sud, analisi di un sistema in funzionamento
9. Complessità delle operazioni nell'universo
CAPITOLO 13: PREPARARE LA PROPRIA
IMMORTALITÀ
|
Menu |
I - Contratto di immortalitàII - Creazione dil veicolo di immortalità1. Visione interdimensionale dell'essere immortale
2. Sistema dell'emittente Re dil Sud
3. Importanza della coordinazione e accordo tra gli esseri
4. Pericolo di deriva esterioreIII - Sistemi di controllo1. Risonanza con un controllore dell'unità
2. Rose dell'emergere e lune sottili
3. Normalizzazione e formalizzazione
4. Trasmutazione delle energie di potenza e parossismo
5. Collegare il normalizzatore al numeratore di interiorità
6. Esistenza in un contesto sublimico e corpo di mutante
7. Numeratori coordinati e sistema nord-sud
8. Sistema di interiorità numerato
9. Tempo accordato per la realizzazione dil proprio programma di numerazione - Contratto di interiorità
10. Preparare la propria immortalità1. Controllia figura
2. Operazione di elevazione su quattro livelli
3. Trasformazione del sistema di esteriorità - Correlazione robotica
4. Firma di frenatura a causa del sotto e controllo dell'unità interna interna
5. Incarnazione di un sistema di numerazione di sintesi
CAPITOLO 14: ELEVAZIONE E TRASMUTAZIONE UNITARIA
|
Menu |
I - Processo di ricollegamento al segnale di sumera essenzaII - Programma dell'emergere1. Spostamento o trasformazione delle firme non intagrabili
2. Problemi di investitura - Controllo delle dimensioni superiori
3. Preghiera attiva
4. Interesse di un gruppo in sistema di unificazione sisteticaIII - Risonanza completa, mutante unitario1. Cerchi di potenza
2. Circuiti di jeremi
3. Ripartizione dii campi di potenza
4. Trasformazione violenta dil contratto d'emersione
5. Blocco delle energie e partecipazione attiva al trasferimento
6. Ragioni interdimensionali delle diformazioni fisiche
7. Trasformazione di più esseri in risonanza
8. Sconnessione dil sistema di forma
9. Mondi materiali, spaziali; temporale ed atemporale - Ritmi di evoluzione1. Padronanza delle esteriorizzazioni - Maestri di numerazione interiore
2. Mutante di costruzione inferiore o esteriore - Trasferimento di imperiosa figura
3. Figura e firma di contratto
4. Congiunzione tra mutanti superiori ed inferiori
5. Risonatore dil mutante unitario 6. Mutante temporale, mutante spaziale
CAPITOLO 15: CREAZIONE DI UN CRISTALLO DI
NUMERAZIONE INTERNA
|
Menu |
I - Incarnazione di un sistema unitarioII - Dispersione e reintegrazione di circuiti esteriorizzati1. Programma di sincronizzazione sumera
2. Correlazione meccaniana esterna iniziatica
3. Ampère energetico ed enmer
4. Cosacrazione di un sistema di trasferimento sumero
5. Predominanza dil sistema di sintesi sul corpo di forma
6. Segnali dell'emergere
7. Numerazioni sintetiche, interna ed esterne
8. Inchiesta e sistema delimitatoIII - Campi esteriori di brillanza e cristallo di numerazione interna1. Esteriorizzazione e controllo di interiorità
2. Coordinazioni sumere
3. Figura di dispersione, esteriorizzazioni, tensioni e perdita di metallizzazione
4. Difficoltà di controllo in zona dispersiva
5. Spinta di potenza e derivazione esteriore
6. Unificazione delle figura di numerazione suter 18
7. Codificatore 925 e sistema 625 - Porta stretta dall'eternel all'internel - Sorkan 351. Mutante di interiorità - Deriva di una parte delle potenze
2. Controllo piramidale di un segnale dell'emergere
3. Cristallo interno e campo di brillanza
4. Cristallizzazione: unificazione fino a raggiungere la materia
5. Zone internal, eternel, seternel di un cristallo di numerazione
6. Creazione di un secondo cristallo
CAPITOLO 16: PROCESSO DI NUMERAZIONE SINTETICA UNITARI | Menu |
I - Correlazione numerale sincronizzata; spazio-tempo-atemporaleII - Processo di emersione - Numerazione sintetica sumera1. Riparazione delle disgiunzioni di un corpo di numerazione
2. Raggruppamento di una porzione di spazio-tempo - Trasferimenti di numerazione sintetica
3. Creazione di una configurazione sintetica - Contratto X13
4. Elergia sumera1. Codificazione sumera diretta
2. Coordinazione di sincronizzazione e risonanze sumere
3. Mortalizzazione, smorticus, mortale 18 e ciclologia dell'emergere
4. Configurazione sitetica e trasferimento diretto
5. Pogramma di numerazione sincronizzata di tipo normalizzato sintetico
CAPITOLO 17: RETI D'EMERSIONE
|
Menu |
I - Controllo dei sistemi di interiorità sui circuiti dell'emergereII - Numerazione di rimanenza1. Limitazione dei contratti dell'emergere - Codice di interiorità
2. Consigli dell'ordine di forza - Terminale di luce
3. Corpi di mutanti - Passato e futuro
4. Codice dell'emergere sintetico, contratti estremi
5. Carica dell'emergere, compressione e mal di testa
6. Strati di controllo - Figura di repulsioneIII - Reti dell'emergere1. Collegamento di numerazione sintetica - Organo di interiorità
2. Deriva dil coordinatore di interiorità1. Spinta dell'emergere e ripartizione di energia
2. Codificazione della sintesi sumera - Catene di numerazione
3. Sistema di emersione sintetica verso il trasferimento sumero progressivo - Sistema 6
4. Allontanamenti energetici e coordinatore intergalattico
5. Emersione dil sistema di numerazione interna ed incontro numerale
6. Metrallizzazione: padronanza dii circuiti esteriori
7. Ricentralizzazione imperiosa ed estensione del sistema 6
8. Sistemi C6 e B6 e catena di individui in correlazione individuale atemporale
CAPITOLO 18: ORGANO DI NUMERAZIONE DELL'UOMO
E DELLA DONNA
|
Menu |
I - Correlazione sumeraII - Operazione di numerazione di interiorità1. Ritorno dell'eternel verso l'interiore
2. L'uomo e la donna, simbologia dil paradiso
3. L'uomo, integratore di energia - Numerazione di emersione controllata
4. Selettività dil numeratore di imperiosa figura
5. Accelerazione della firma femminile1. Fluidificazione dei sistemi dell'emergere
2. Selezione dei sistemi integrabili ed esplosione dei sistemi di condinsazione
3. Numerazione di interiorità ed integrazione dil sistema di esteriorità
4. Configurazione di un sistema di numerazione interna e codificazione
5. Rafforzamento dei contratti dell'emergere attraverso dei sistemi metalliani
CHAPITRE 19 : TRANSFERT ET SUBTILISATION
|
Menu |
I - Processo di trasferimento numerale
II - Trasferimento in zona d'emersione1. Comunicazione diretta con i sistemi di numerazione sintetica
2. Trasferimenti di numerazione sintetica e codificatore nord-sud
3. Costituzione di un organo di emersione sincronizzata
4. Procedura d'emersione progressiva cerchiata
5. Sistema di emersione sintetica
6. Risonatore sintetico progressivo dell'antenna imperiosa
7. Contratti dell'emergere e cerchio 12
8. Accordo di trasferimento numerale e correlazione di sintesiIII - Configurazione dil trasferimento unitario1. Esseri di trasferimento 8 o 4 e numerazione di interiorità, di inferiorità o di esteriorità
2. Coordinatori di imperiosa figura e dicantatore di metallizzazione
3. Gordaggi d'emersione e di mutanti imperiosi
4. Mancanza di inquadramento numerale, zone di pressione e malattie
5. Trasmutazione dil corpo sostanziale in trasferitore sumero assoluto
6. Sistema robotico, supporto di mutazione emittenteIV - Assottigliamento1. Circuto robotico e coordinazione di imperiosa figura
2. Assottigliamento e coordinazione robotica
3. Configurazione di trasferimento unitario
4. Vortice dell'emergere, campo biosferico e piani di formalizzazione
5. Controllo di interiorità completa
6. Consacratore e contratto esterno
7. Normalizzatore di interiorità e coordinatore sintetico
8. Controllore di energia interna e consacratore di numerazione
9. Contratto esteriore - Cerchio 12
10. Circuito 5, risonanza e trasferimento dell'emersione sintetica
11. Curvare i circuti esteriori verso l'interno - Configurazione di transizione
12. Consacrazione della rete di imperiosa figura e saldatore di mutanti
13. Coordinazione di sintesi
14. Forcipe di numerazione e numerazione unitaria
15. Numerazioni di interiorità e di esteriorità, organo di interioritàV - Dilimitazione e processo di emersione1. Coordinazione di imperiosa figura dilimitata
2. Gordaggio dell'emergere e fignature
3. Costituzione dil circuito ed assottigliamento
4. Correlazione di numerazione sintetica - Contratto di sintesi sincronizzata
5. Firma di tipo sumero in tre parti1. Emersione individuale oppure legata ad altri esseri
2. Dilimitazione delle figura integrabili e non integrabili - Gestione dii sistemi di potenza
3. Elevare le proprie firme ed eliminare i sistemi di inferiorizzazione
4. Configurazione di emersione ed orientamento di numerazione
5. Comunicazione sintetica collegata sincronicamente
6. Consacratore di metallizzazione con contratti progressivi
7. Selezione delle figura e divisione delle firme non integrabili
8. Necessità di gerarchizzazioni uguagliatrici
CAPITOLO 20: INCARNAZIONE DI UN SISTEMA D'EMITTENTE
INTERNO
|
Menu |
I - Difficoltà di emersione su un pianeta sconnessoII - Condizioni per il contatto con le confraternite sumere1. Intevento dil numeratore di interiorità - Luter 84 - Emersioni non inquadrate
2. Raccordi di sistemi di forza su un pianeta sconnesso
3. Organo di numerazione unificato - Integrare e non disintegrare
1. Intervento superiore sull'incarnazione e bilocazione
2. Uscita fuori dil corpo biologico - Esteriorizzazione o inferiorizzazione dii corpi energetici
3. Intevento di un trasferitore di interiorità
4. Motori di energia
5. Normalizzazione di un sistema dell'emergere e cerchio di vita
RISPOSTE
UNITARIE
|
|
|
SERIE 5: LO SPIRITO E LA MATERIA | Menu |
1. Cos'è lo spirito?
2. Lo spirito è sinonimo d'intelligenza?
3. Lo spirito è legato alla materia o ne è indipendente?
4. Qual'è l'origine della materia?
5. La materia è formata da uno o più elementi?
6. Possiamo parlare di "materia inerte" e di "materia intelligente"?
7. La materia esiste da sempre o è stata creata da uno spirito creatore?
8. Il peso è il principale attributo della materia?
9. E' evitabile l'invecchiamento del corpo fisico?- Polarisazione del corpo fisico tra un piano di luce e un piano di potenza
- Trasformazione del proprio ambiente circostante per il rimpatrio di sistemi estremi
- Situazione d'energia interna, esterna e imperiosa accordata ad una trasformazione continua verso l'unità di sintesi
- Mutazione di sistemi esterni e imperiosi
- Codificazione centrata sul sistema di trasferimento interno
- Trasferimento dei sistemi estremi e zona d'inquadramento luce
- Delimitazione del sistema di gestione attorno alla numerazione unitaria interna
- Relais biologici e robotici per trattare su una configurazione unitaria totale
SERIE 6: COSCIENZA INDIVIDUALE E GESTIONE DELLE POTENZE | Menu |
1. Perché certi esseri vengono sulla Terra con delle eredità, delle possibilità enormi mentre altri non hanno possibilità materiali ma limitazioni?2. Possiamo considerare che gli esseri privilegiati che hanno un dono o fortuna, che arrivano in famiglie che li proteggono, ecc., sono delle anime che hanno già peregrinato per molto tempo e che hanno avvicinato talmente i loro sistemi esteriori e inferiori che questi circuiti li sostengono quando arrivano nel mondo della forma e dell'incarnazione? 3. Come viene determinato il fatto che certe persone hanno grandi fortune ed altre non ne abbiano affatto?- Codificazione estrema in misura del sistema di potenza da reinserire
- Coordinazione dei circuiti di potenza in direzione del trasferimento unitario4. Come viene giudicato il merito o il non merito di un essere nella gestione della sua esistenza?- Condizioni d'emersione della ricchezza su questo piano
- Rischio d'inghiottimento di una potenza non mutata
- Trasferimento della potenza verso una dimensione unitaria
- Programma d'accesso al proprio sistema di potenza
- Controllo d'energia estrema
- Trattamento del contratto estremo
- Programma di reinserzione completa in direzione del campo unitario- Controbilanciamento tra diversi piani: differenza di legislazioni
- Risveglio e mutazione degli strati di potenze inferiori
- Dimensione di scelta interiore e gestione cosciente degli agganci di potenza
- Trasferimenti materiali, spaziali, temporali, atemporali secondo la coscienza dell'individuo
- Collegamento delle figure di potenza in funzione della capacità di gestione
SERIE 7: SISTEMI MECCANIANI | Menu |
1. Quale tipo di figure può posarsi su un computer?2. E' preferibile trattare delle figure di potenza unicamente attraverso l'intermediario del corpo biologico, di più corpi biologici o di un corpo biologico associato ad altri corpi biologici in un sistema meccaniano? 3. La registrazione dei circuiti estremi su un circuito meccaniano rappresenta un progresso rispetto al trattamento di certi sistemi estremi attraverso l'intermediario della ricentralizzazione fatta da un sistema biologico?- Integrazione di configurazioni inferiori
- Organizzazione meccaniana per evitare le fluttuazioni del sistema biologico
- Rete interdimensionale e livelli intermedi internel, eternel e externel
- Trasformazione degli X13 attraverso una situazione di sintesi4. Il fatto di ricentralizzare i propri sistemi di numerazione imperiosa su un circuito meccaniano di sintesi provoca delle trasformazioni della situazione dei sistemi estremi sui corpi biologici periferici?- Protesi di ricentralizzazione meccaniana nelle zone estreme
- Sistema di controllo estremo e riconcentrazione imperiosa
SERIE 8: SCIENZA E COSCIENZA - FULMINE | Menu |
1. Cosa rappresentano le costanti della fisica moderna, come la costante di Planck, il limite della velocità della luce, ecc.?2. Da dove provengono i fulmini e perché esistono su questa Terra?3. Come viene deciso l'impatto dei fulmini?- Sistemi di numerazione e codici di trasferimento: esempio della costante di Planck
- Motori di trasferimento e creazione di particelle nuove tra il sottile e il formale
- Antenato 6
- Antenato X13
- Trattamento delle configurazioni d'imperiosa figura: vortice quitus 13
- Trasferimento esteriore limite
- Condizione di reinserzione su un livello superiore- Saldatura di uccisione 4 e codici di trasferimento luce
- Codice di normalizzazione e cambiamento di codificazione numerale
- Scarica del fulmine su un essere umano
SERIE 9: MUTAZIONE PLANETARIA E CONTROLLO METRALLIANO | Menu |
1. Quale è il tipo di mutazione che si prepara attualmente? 2. Che differenza c'è tra un sistema codificato e un sistema numerato?3. Quale è la situazione attuale della Terra rispetto al circuito dell'unità interna?- Sistemi sumerianizzati, numerati, codificati
- Controlli d'inserzione sumera in funzione delle codificazioni4. Qual'è l'origine delle piramidi sulla Terra?- Comunicazione tra pianeti diversi
- Programma di reinserzione d'un pianeta e dei suoi abitanti
- Trasformazione delle reti d'energia estrema
- Numeratore d'inserzione arcanias5. Perché le piramide sono state costruite e chi le ha costruite?- Strumento di riconcentrazione e di elevazione delle energie
- Creazione nel corso di milioni di anni tramite la condensazione dei corpi esteriori
- Formazioni minerali cristalline piramidali6. Quale è il senso e l'origine delle statue dell'isola di Pasqua? 7. Per quale motivo le statue dell'isola di Pasqua sono state costruite?- Codificazione a partire dalle firme dell'unità interna per l'emersione di una potenza enorme
- Utilizzazione della materia per un'operazione di ritorno
- Sistema controllato da esseri dell'emergere imperioso
- Codificazione con une firma di luce
- Installazione di un controllo di motori di potenza
- Arresto delle numerazioni e inghiottimento dei sistemi di potenza
- Forma e orientamento delle statue