![]() | ![]() VOLUMI I Indice
|
![]() |
|
PREFACE
: CAPITOLO 1: OPERAZIONE DI TRASFERIMENTO UNITARIO CAPITOLO 2: LA NUOVA ALLEANZA, UNA CORRÉLAZIONE DI TOTALITÀ CAPITOLO 3: COSCIENZA INTERNA E MONDI DELLA FORMA CAPITOLO 4: SCIENZA SUMERA UNITARIA CAPITOLO 5: COLLEGAMENTO NUMERALE CAPITOLO 6: REINSERZIONE SUMERA DIRETTA CAPITOLO 7: INQUADRAMENTO DI NUMERAZIONE UNTARIA INTERNEL CAPITOLO 8: FIRMA DI SINTESI SUMERA CAPITOLO 9: NUMERAZIONE UNITARIA INTERNA CAPITOLO 10: PADRONANZA IMPERIOSA E SISTEMI DI DISTORSIONE |
Retour
|
|
PREFAZIONE
|
Un'avventura della coscienza
Architettura interdimensionale
Scienza e coscienza
Un linguaggio di risonanza
La questua di un pioniere
CAPITOLO
1: OPERAZIONE DI TRASFERIMENTO UNITARIO
|
![]() |
I - Costituzione, ritmo, controllo dei trasferimenti1. Ragioni che impediscono il contatto tra la numerazione interna e l'essere di sintesi
2. Gestione dell'esistenza in funzione dil trasferimento
3. Sparizione digli elementi dispersivi
4. Equilibrio dell'essere e velocità di trasferimento
5. Ritmo di traferimento e cerchi dell'unità
6. Mutazione d'interiorità luminosa e controllo di sintesi
II - Consiglio 6 - Viventi e morti1. Viventi e morti
2. Organo di trasferimento sumero e saldatura di sintes
III - Controllo di interiorità1. Necessità dil controllo e valore energetico unitario
2. Controllo d'interiorità
3. Confedirazione sumera, sconnessione e riunificazione
IV - Reinserzione unitaria interna1. Potere di reinserzione
2. Forze primitive e fluttuazioni esteriori
3. Continuità della coscienza energia e discontinuità della forma
4. Continuità immortale e ristrutturazione sostanziale
5. Impregnazione vibrale e aura di luce
CAPITOLO
2: LA NUOVA ALLEANZA, UNA CORRÉLAZIONE DI TOTALITÀ
|
![]() |
I - Origine delle trasmissioni telepaticheII - Condizioni per la comunicazione interiore e la sintesi sumera1. Dalla coscienza alla potenza: tipi di messaggi diversi
2. Selezione delle energie che riguardano il segnale di numerazione unitaria internaIII - Numerazione unitaria interna, numerazione esterna e sistemi imperiosi1. Condizioni per l'intervento della numerazione unitaria interna
2. Sumera essenzaIV - Trasferimenti interdimensionali e firma di unificazione1. Informazioni provenineti dalle figura di potenza - Sistema di esteriorità B4
2. Codice di numerazione sincronizzata e numerazione imperiosa
3. L'amore, un programma dell'emersione verso l'estasi
4. Conservare il contatto con il sistema di potenza e delimitarlo
5. Gli umani, vettori di traferimento
6. Correlazione tra i piani umani ed infraumani e firma di totalità
7. Dilimitazione e padronanza dell'esteriorità e dell'inferiorità1. Normalizzazione delle operazioni di trasferimento
2. Controllo dii sollevamenti di energia 04 e 06
3. Nucleo energetico ed astronave dell'emersione imperiosa
4. Alleanza d'interiorizzazione 5. Sistema di sincronizzazione sumera
6. Correlazione unitaria e gordaggi di numerazione
7. Unità internal e contratti di esteriorità
8. Rimpatrio interno e tentazioni d'esteriorità
9. Durezza, ostacolo all'esteriorizzazione - B4 imperiosi
10. Rimembranza
11. Discesa agli inferni e contratti d'interiorizzazione
12. Contratto d'imperiosa figura
13. Consigli di luminosità esteriore e formale inferiore
14. Raccordo dil segnale di mutante imperioso e illuminazione
15. Configurazione di un essere in trasferimento interiore completo
16. Corpi luminosi
17. 07 e contratti di numerazione sincronizzata
CAPITOLO 3: COSCIENZA
INTERNA E MONDI DELLA FORMA
|
![]() |
I - Coscienza, energia interna, luce e piano della formaII - Incarnazione: programmazione, contratto d'interiorizzazione1. Luminosità e continuità tra l'interiore e l'inferiore o l'esteriore
2. Risveglio delle figura unitarie interna
3. Saluto delle anime
4. Zone di conmpressione energetica e sacche di energia luce
5. Cerchio esteriore e potenza divisa
6. Firma di sintesi sumera
7. Coscienza eternel e numerazione internal
8. Correlazione numerale sintetica e formalizzazione
9. Raccordo dei potenti della forma
10. Traferimento di luce integrabile1. Corpo di numerazione e contatto sumero
2. Controllo e cerchio dell'unità interna
3. Figura di reinserzione ed antenna di numerazione
4. Eletti: corpo di numerazione previsto in linea diretta
5. Contratti d'interiorizzazione
6. Comunicazioni di numerazione unitaria interna
7. Messaggi di sintesi: ricezione ed operatività
CAPITOLO
4: SCIENZA SUMERA UNITARIA
|
![]() |
I - Unificazione e ritorno
1. Cerchi di numerazione ed organo di trasferimento
2. Esteriorizzazione di esseri non sufficientemente codificati
3. Consacrazione e contratto di numerazione interna
4. Cruessenza sincronizzata e corpo dell'unità
5. Contratti d'emittente e pianeti numerati
6. Creature parziali e forze d'emittente inferiore
7. Materia e reinserzione unitaria
8. Materia d'emittente interiore e controllo esterno
9. Parzione e sistema ber
10. Contratto di interioriozzazione e giudizio universale
11. Integrazione nella sintesi unitaria internal
CAPITOLO
5: COLLEGAMENTO NUMERALE |
![]() |
I - Trasferimenti di potenza
1. Luci dell'emergere sumero e contratti di risollevamento
2. Codificazione dii padri di U e numerazione interiore
3. Formale interiore e contratto di imperiosa figura
4. Reti di imperiosa figura
5. Contratto sintetico sumero: il profeta
6. Codici di numerazione - Luce 18
II - Operazione di trasferimento- Codice sintetico1. Scelta dil proprio livello di trasferimento
2. Tempi di numerazione
3. Atemporale, tempo, spazio e cerchio 2
4. Emittenti sincronizzati e continuità di cordificazione sumera
5. Corpo di sintesi ed infinito
6. Reinserzione sumera dil veicolo fisico
7. Astronave meccaniana e motore di trasferimento esteriore
8. Raggruppamenti operativi e corpo di numerazione sincronizzata
9. Incontri tra gli esseri e coordinazione di numerazione
10. Corpo di vita e cerchio dell'unità futura
11. Gruppo energetico coordinato e qualità della numerazione di sincronizzazione
12. Firma di emersione esteriore
I - Codificazione di numerazione interna-esternaII - Reinserzione in zona di trasferimento unitario interno1. Numerazione sintetica unitaria e numerazione di sincronizzazione
2. Codificatore di interiorità e sistema d'esteriorità
3. Giuramento, codificazione di numerazione unitaria interna
4. Morgane e sistemi sincronizzati
5. Porta stretta: numerazione unitaria interna
6. Sistemi di massa quantitativi e sorveglianti
7. Esteriorizzazione, inferiorizzazione e reinserzione unitaria
8. Difficoltà dil tracciato di esteriorizzazione, rischio di non ritorno1. Ordine e limite
2. Reinserzione sumera e codaggio di numerazione sincronizzata diretta
3. Seten numerale firmato, condizione per una comunicazione telepatica permanente
4. Simero, sumero, semero e codificazione di interiorità
5. Contratto sintetico e codificazione internal, eternel, esternal e seternel
CAPITOLO
7: INQUADRAMENTO DI NUMERAZIONE UNITARIA INTERNEL
|
![]() |
I - Programma di interiorizzazione ed inquadramento di numerazioneI - Operazione di non inquadramento - Ricostruzione1. Codici di numerazione sumera
2. Firmatario di trasferimeento e sistema di emittente 5
3. Sistema d'emittente inferiore ed esteriore
4. Tracciato in zone seternel, esternal, eternel ed internal
5. Pericolo di non inquadramento e agganciamento materiale - "Crescete e moltiplicatevi "
6. Un esempio di operatività di esteriorità
di un controllo esterioreIII - Creazione di una piattaforma di numerazione unitaria internel1. Derivatore formalizzato e controllo di numerazione esteriore
2. Revisioni di luce e sostenimento materiale
1. Esteriorizzazione e dicadinza verso l'inferiore
2. Raggruppamento di numerazioni accordate ad una firma di trasferimento numerale interno
3. Controlli robotici meccaniani, metalliani e continuità di sintesi
CAPITOLO
8: FIRMA DI SINTESI SUMERA
|
![]() |
I - Sistema dell'emittente sumero e contatto di sintesi
1. Corda di sintesi dell'ordine sumero
2. Comunicazione proveniente da altre dimensioni con la terra
3. Apertura ad una firma di sintesi sumera completa
4. Figura di firma esternal
5. Sezionatore di mutante
6. Organo di trasferimento interiore ed esteriore
7. Motori 56-57-58 e riunificazione di numerazione sintetica
8. Corpo di trasferimento e meccanizzatore energetico 83
9. Tessitura di numerazione sintetica e trasferimento diretto
II - Processo di numerazione su un'antenna di sintesi
1. Integrazione dell'organo di trasferimento in un circuito di consiglio - Costruzione dii risuonatori
2. Metallizzazione di un sistema di numerazione esteriore
3. Principi di numerazione sumera
4. Comunicazione firmata con dii sistemi energetici sublimati
5. Corpo formale e corpo sottile
III - Collegamento della firma di numerazione nell'attimo in cui l'essere arriva su questo piano1. Risaldatura su un'antenna di sintesi sumera
2. Sincronizzazione luce ed illuminazione
3. Ascensione sumera
4. Astronave miltar
5. Normalizzazione di potenza finale
6. Rose di luce: le madri celesti
7. Sintesi della firma di metallizzazione e organo di normalizzazione
8. Contratto dell'emergere sintetico
CAPITOLO
9: NUMERAZIONE UNITARIA INTERNA
|
|
I - Contratto di numerazione sinteticaII - Contratti di energia e contratti dell'emergere1. Contratto dell'emergere sumero
2. Affidabilità della numerazione sintetica
3. Coordinatore dell'emergere e firma di sintesi
4. Giudizio universaleIII - Giunzione tra la sintesi unitaria e la potenza fenomenologica1. Organo di trasferimento interiore e contratto di energia
2. Condizioni per l'avvicinamento ad una firma dell'unità
3. Contratti dell'emergere sumero, submero e limite di interiorità
4. Corpo di uomo e corpo di donna
5. Organo di numerazione esteriore
6. Contratto dell'emergere firmato e sistemi metalliani
7. Sistema metalliano, cerchio di mutante e protesi di potenza
8. Stabilizzare i motori di inversione effervescente1. Consiglio dell'ordine - Forza mutante e forza discendinte
2. Ostaggi di meccanizzazione inferiore
3. Deriva di un sistema a causa dell'aggancio delle potenze
4. Codificazione dell'unità interna e condizioni di ritorno di esseri alla deriva
5. Contatto con i sintetici ed incarnazione di un nuovo sistema sumero
CAPITOLO
10: PADRONANZA IMPERIOSA E SISTEMI DI DISTORSIONE
|
![]() |
I - Trasferimenti d'emersione e distorzioni di potenzaII - Altruismo e firma di sintesi profetica1. Codificazioni dell'emittente: mentale concreto e mentale superiore
2. Controllo dii sistemi dell'emergere
3. Codici d'emersione e cerchi di numerazione dispersiviII - Bellezza, bontà, verità esteriori o superiori1. Linea di numerazione sintetica
2. Cause di distorsione di un sistema d'emersione
3. Comunicazione di interiorità
4. Firma di sintesi profetica - Altruismo e carità
5. Scegliere il proprio livello di altruismo
6. Sistemi altruistici ed individualisti
7. Dispersione dell'emersione e abbassamento dil sistema sottileIV - Riserve di energia imperiosa e riequilibramento1. Riflessi esteriori di una dimensione superiore di bellezza, bontà, verità
2. Bellezza esteriore egoica o interiore altruistica
3. Fascinazione o padronanza della linea di brillanza o padronanza della linea di brillanza
4. Potere di ricompressione dell'energia sintetica e pericolo dell'aggancio esteriore
5. Canalizzazione dil fascio di brillanza
6. Padronanza delle zone di condinsazione e formalizzazione1. Riserve di energia sui piani di imperiosa figura
2. Riequilibramento dei sistemi d'emersione in zona di sintesi unitaria
SCIENZA UNITARIA DELL' INTRA-UNIVERSO |
|
|
RISPOSTE
UNITARIE À DOMANDE FONDAMENTALI |
|
SERIE 1: L'ESSERE UMANO NELL'UNIVERSO |
1. Chi siamo?
2. Perché siamo stati creati su questo pianeta, la Terra?
3. Da dove proviene questo mondo?
4. Com'è cominciato tutto ciò?
5. Esistono altre vite altrove?
6. Siamo un caso unico su questo pianeta terrestre?
7. Siamo soli?
8. Perché è stata creata la condensazione?
9. Il mondo è una scuola? Deve restare a livello di una scuola o può essere fatta evolvere da interventi superiori?
10. È possibile che in futuro l'uomo, con le caratteristiche che presenta attualmente, possa raggiungere una civiltà più evoluta basata su valori spirituali?
SERIE 2: CREATORE, CREATURA, CREAZIONE |
1. Esiste un'intelligenza che crea le cose?
2. Esiste il caso nella creazione della materia?
3. Possiamo ricevere delle informazioni da parte delle dimensioni superiori attraverso sensi diversi da quelli del corpo fisico?
4. Possiamo comprendere il principio delle cose e percepirne il mistero?
5. Possiamo, attraverso le tecniche scientifiche attuali, scoprire i segreti della materia?
6. Possiamo trovare la sorgente-originale delle cose nelle proprietà intime della materia?
7. Qual'è l'importanza della creatura rispetto al creatore e alla creazione?- Corpo interiore e continuità inferiore-esteriore-interiore-superiore
- Collegamento dei sistemi d'energia estremi tra il creatore e la creazione
- Triangolo creatore-creatura-creazione e partecipazione alla divinità
- Contatto con il punto eutetico di sintesi creatore-creatura-creazione
- Piano creato formale mortale e piano creato informale immortale
- Continuità tra creatura formale ed invisibile
- Avvicinarsi alla zona di congiunzione creatore-creazione
- Presa di coscienza della creatura del pensiero del creatore
- Ritorno del figliol prodigo
- Punto eutetico di contatto
- Risposta della creazione ad una creatura accordata
- Ciclologia permanente tra creazione, creatura formale, creatura invisibile e creatore
- Congiunzione tra dio immobile e dio esperienziale
- Divinizzazione della creatura
- Avvicinamento simultaneo tra creatore-creatura formale-creatura invisibile-creazione
- Congiunzione creatura-creatore ed influenza sulle gerarchie invisibili
- Creatura, relais rinforzante del creatore sulla creazione
- Programma numerico di formalizzazione
- Apportare un'energia quintessenziata nel campo dell'energia pura
SERIE 3: EVOLUZIONE UMANA |
1. Cosa può realmente determinare l'accelerazione dell'evoluzione di un essere?
- Analisi delle informazioni provenienti dai campi di esperienza
- Padronanza delle forze esplosive
- Programma d'esistenza coscienza potenza2. È il nostro passato a determinare il nostro fututro o è il futuro che crea la nostra linea d'evoluzione e quindi il nostro passato ed il nostro presente?
- Campo spaziale, linea temporale ciclica, sintesi ateporale
- Spirale del tempo, dalla potenza alla coscienza
- Accesso alla coscienza del futuro
- Far venire nel presente un sistema di coscienza del futuro
- Ritorno verso le dimensioni di sumera essenza
SERIE 4: LIMITE DELL'UNIVERSO E SISTEMI ESTREMI |
1. L'universo ha un limite?
- Rapporto permanente coscienza energia forma
- Continuità interna dell'energia e discontinuità della forma
- Centralizzazione o espansione dell'universo
- Stato unitario o multiplo secondo la scienza interiore
- Esteriorizzazione e reinteriorizzazione simultanee
- Concezione dei contratti d'energia interna
- Processo di assottigliamento smaterializzante
- Organo di integralità e contratti d'energia imperiosa: sistemi ber
- Accordarsi alla gravitazione interna universale immanente
- Mela dell'albero della vita ed unità interna2. Qual'è l'interesse di trattare con circuiti firmati su zone estreme?
Controlli interiori ed esteriori fino alle zone streme
- Trasferimento indiretto dei circuiti estremi
- Reinserzione dei sistemi di numerazione imperiosa deteriorati su zone esteriori
- Continuità tra tutti i sistemi d'esteriorità all'interno del B4
- Meccanizzazione imperiosa e trasferimenti di luce
- Corde interiori, esteriori ed inferiori legate alla numerazione unitaria interna
- Trattare i sistemi non codificati tramite relais esterni
- Radunare i corpi di potenza sulle antenne unitarie